ETF: il ritorno della Cina in Borsa | Investire.biz

ETF: il ritorno della Cina in Borsa

27 mag 2025 - 10:30

Rally interessante quello che nell'ultimo anno ha visto protagonista la Borsa cinese. Se certi livelli dovessero essere violati le prospettive sarebbero rosee

Il mercato azionario cinese è indubbiamente una bella sorpresa di questo inizio di 2025 assieme a quello europeo. I tanti ETF quotati sulla Borsa Italiana hanno realizzato interessanti performance e per questo mi concentrerò proprio sugli strumenti passivi con sottostante il classico indice Msci China.

Prima di vedere l’aspetto grafico degli ETF che investono sull’azionario cinese, vale la pena annotare cosa sta accadendo a Pechino e dintorni.

La deflazione rimane un tema pressante per Banca centrale e Governo. La volontà di entrambe le parti è cercare di alleviare questo problema cronico, tagliando i tassi di interesse come è stato fatto la scorsa settimane e favorendo nuove misure cicliche pro crescita in grado di spingere i consumi interni. I tassi reali, quindi la differenza tra tassi nominali e inflazione, rimangono però troppo alti e nuovi interventi potrebbero essere necessari anche per rivitalizzare il catatonico settore immobiliare.

Ovviamente l'incertezza legata alle tensioni commerciali con gli Stati Uniti pesano, ma almeno in Borsa la Cina sta ripagando la fiducia degli investitori.

 

 

ETF Cina capitalizza la sfiducia in Trump

Un nuovo piano di rilancio dei consumi che passerà probabilmente anche da una riforma fiscale annunciata di recente da Pechino, ma come altri piani del passato sarà necessario attendere le decisioni operative per capire se veramente c’è la reale intenzione di alimentare la crescita del reddito della classe media e quindi dei consumi.

Lo yuan cinese, nel frattempo, rimane debole pur allontanandosi dai minimi, in un contesto di tassi di interesse globali che tornano a salire soprattutto in America allontanandosi dai livelli depressi dei rendimenti cinesi.

Ma proprio i mercati dove i tassi di interesse sono già in calo da tempo stanno beneficiando del clima di incertezza e diffidenza che avvolge le decisioni di Donald Trump.

La trade war sembra quindi vedere tra i suoi vincitori anche quel mercato azionario cinese che, nella versione Msci, si è riportato ai livelli pre Covid seppur ancora lontano dai massimi del 2021.

 

 

Xtrackers Msci China: test dei massimi dal 2023

L’ETF Xtrackers Msci China ha una profondità storica che ci permette di apprezzare non solo il balzo da ottobre 2024 in avanti pur caratterizzato da qualche correzione importante, ma anche il ritorno su livelli che da fine 2021 hanno sempre impedito all’ETF di rivedere i massimi di quell’anno. Al momento il recupero ha ricucito un deficit di performance sulla distanza temporale dei 5 anni con un bilancio ora flat.

 

 

Riuscire ad abbattere definitivamente il massimo di gennaio 2023 potrebbe formalizzare un doppio minimo con conseguenze che facilmente stimabili in caso di successo.

Beni di consumo, finanza e telecomunicazioni rappresentano insieme il 70% di un portafoglio di un ETF dove Tencent e Alibaba da sole coprono il 25% del totale influenzando nel bene o nel male le prestazioni dello strumento.

Situazione tecnica, comunque, favorevole alla Borsa cinese che nei prossimi mesi potrebbe trovare spunti positivi da un alleggerimento della pressione commerciale degli Stati Uniti, ma anche da una politica di riduzione dei tassi americani di fronte al pericolo recessione.

Scenario che indebolirebbe il dollaro e favorirebbe mercati esteri come appunto quello cinese.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.