Consumer staples: i dazi fanno soffrire, una ripartenza è possibile? | Investire.biz

Consumer staples: i dazi fanno soffrire, una ripartenza è possibile?

20 ago 2025 - 10:30

Un settore passato nel dimenticatoio che potrebbe essere pronto per ripartire se le tensione sui dazi dovessero scemare nei prossimi mesi, i consumer staples

Il settore dei consumer staples è stato messo sotto la lente da chi vi scrive in diverse occasioni. Su investire.biz l’ultima volta fu in un articolo di inizio gennaio nel quale mettevo in evidenza l’opportunità di ingresso che si stava sviluppando qualora il mercato avesse preso una certa direzione correttiva. Che è arrivata.

In quell’articolo conclusi così: il settore ha toccato nelle scorse settimane un massimo storico che potrebbe però offrire una bella finestra di ingresso ai ritardatari con un movimento correttivo che saprebbe tanto di pull back sulla precedente resistenza ora supporto. Un settore che mi sento di annoverare tra quelli che meriterebbero a certe condizioni una porzione del portafoglio azionario mondiale a meri scopi difensivi qualora ci fosse qualche possibilità di dover riscattare tutta o una parte dell’investimento azionario.

Quelle condizioni stanno prendendo corpo come vedremo tra poco sul grafico dell’ETF che uso come punto di riferimento, ovvero l'Xtrackers MSCI World Consumer Staple.

Il settore borsistico che replica l’andamento delle società impegnate nella produzione e commercializzazione dei beni di prima necessità dei mercati sviluppati di tutto il Mondo sta vivendo un momento difficile.

Dietro le difficoltà vi sono soprattutto le tensioni commerciali globali innescate dai dazi imposti dall’amministrazione americana. Una trade war la cui dinamica per molti Paesi è ancora incerta, per altri molto penalizzante. Cina da un lato, Svizzera e Brasile dall'altro ne sono chiare dimostrazioni.

La correzione dei prezzi è stato un fattore che ha caratterizzato le scorse settimane nonostante i nuovi massimi storici registrati a Wall Street e da diversi indici di Borsa. E come vediamo dal grafico ci stiamo avvicinando a una zona di supporto molto interessante in ottica di accumulazione dell’ETF in chiave strategica.

 

Xtrackers MSCI World Consumer Staple
Grafico ETF Xtrackers MSCI World Consumer Staple

 

Per i due terzi rappresentato da azioni americane come WalMart, Costco, Coca Cola, Procter & Gamble, Philip Morris, il paniere contiene anche importanti multinazionali europee come Nestlè, Unilever e L’Oreal.

Negli ultimi 5 anni l'ETF ha raccolto molto poco se confrontato con il resto del mondo azionario. Dal Covid in avanti la performance è stata del 35%, decisamente deludente se confrontata con il +90% dell’azionario globale nel suo complesso.

Gli indici di valutazione del settore ci parlano di un comparto non a sconto visto un rapporto prezzo/utili di 25, con un rapporto tra prezzo e valore di libro che sfiora quota 6X. La costruzione dell'ETF è indubbiamente concentrata. Le prime 10 partecipazioni pesano per il 60% del totale. Vi è però da evidenziare come il paniere tematico sia composto da campioni i cui brand hanno fatto la storia del commercio mondiale. Generatori di cash flow stabile.

Nel complesso si tratta del tipico ETF difensivo: terminata questa fase di incertezza commerciale tornerà a macinare utili per i propri azionisti offrendo una stabilità convincente anche in termini di volatilità all’investitore cassettista.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.