ETF: aurifere battono crypto stocks in borsa | Investire.biz

ETF: aurifere battono crypto stocks in borsa

29 apr 2025 - 16:50

29 apr 2025 - 16:59

Oro batte Bitcoin. Affermazione vera solo nell'ultimo anno, ma se osserviamo l'andamento degli ETF azionari settoriali, una verità di ben più lunga data

Nell’ultimo anno l’oro ha battuto il Bitcoin ma di poco. Se questa affermazione è confermata dalle performance degli ETN come vedremo tra poco, c’è però un campo che è quello degli ETF azionari settoriali, dove il battere si trasforma in dominio totale. Le azioni aurifere hanno infatti “stracciato” quanto a performance le azioni collegate al mondo crypto e blockchain.

Partiamo dal sottostante. Nell’ultimo anno un ETC di Invesco Physical Gold ha realizzato una performance del 32%, oltre 4 punti sopra l’ETC di WisdomTree Physical Bitcoin.

Obiettivamente bisogna anche dire che a distanza di 3 anni la distanza rimane importante con il Bitcoin che ha raddoppiato la performance dell’oro.

Ma è sul terreno azionario, ovvero delle società attive rispettivamente nel settore aurifero e del cryptomining che non c’è mai stata partita.

 

 

ETF settore aurifero vs crypto stocks: non c'è partita

Ho preso come riferimento due ETF per ciascun settore, una scelta necessaria vista la dispersione di rendimenti che si nota tra strumenti che operano nello stesso campo. Quindi per l’azionario aurifero ho scelto i due ETF più capitalizzati di L&G e VanEck, mentre per il settore crypto-blockchain ho scelto gli ETF di Invesco e di nuovo VanEck.

A distanza di 12 mesi l’azionario aurifero ha offerto all’investitore una performance che arriva fino a 55%, mentre nell’universo equity blockchain e crypto le performance annue sono negative.

Ma c’è una sorpresa. Se a distanza di 3 anni Bitcoin batte nettamente l’oro, sul fronte azionario accade esattamente il contrario.

L’azionario aurifero si porta a casa performance inferiori a quelle del metallo giallo ma neanche di tantissimo con un +55%. Quello che stupisce è come la componente aziendale che più avrebbe dovuto trarre beneficio dalla crescita di Bitcoin (ma non solo), a distanza di 3 anni è flat su un ETF molto capitalizzato e storico come Invesco Global Blockchain o addirittura come nel caso di VanEck perde oltre il 15%.

I motivi sono diversi. Prima di tutto l’immaturità di un settore composto da diverse società che non producono utili oppure con multipli altissimi, quindi soggette a forte volatilità nei prezzi.  Basti pensare che la volatilità dell’ETF di VanEck che investe in società del settore crypto supera il 70%.

Un secondo motivo, che in parte affligge anche il settore minerario, è quello della concentrazione. L’ETF di VanEck conta appena 20 partecipazioni tra cui Coinbase, Microstrategy, Block, Riot Blockchain, ed è evidente come le fortune o le sfortune di solo un paio di queste società alterino la performance dell’ETF in modo importante. E negli ultimi 3 anni la volatilità di cui sopra collegata a situazioni non felicissime per alcune di queste società ha inciso in modo decisivo nella deludente performance finale.

Possiamo quindi dire che la old economy collegata all’oro con la sua maturità sta mettendo in luce tutti i limiti di un settore ancora giovane e orientato ad una crescita dai contorni incerti e dipendenti da uno scenario regolamentare in costante evoluzione. Staremo a vedere se al termine della correzione in corso di Bitcoin ci sarà una vigorosa ripresa o se emergeranno all’opposto problemi di sostenibilità tra alcune delle big del settore.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.