ETF, chi vince e chi perde nel primo quadrimestre 2025 | Investire.biz

ETF, chi vince e chi perde nel primo quadrimestre 2025

29 apr 2025 - 09:45

Quali sono gli ETF vincenti e perdenti di questa prima parte del 2025? Male crypto ed emergenti (tranne il tech cinese), bene l'Europa e soprattutto le banche

Possiamo dire che il primo quadrimestre 2025 ha visto una certa rotazione tra migliori e peggiori ETF con delle novità interessanti. Cominciamo subito con il dire che l’azionario mondiale All Country World (quindi comprensivo dei Paesi emergenti) manda in archivio il quadrimestre con una performance negativa del 10%.

Spiccano piazze europee come Germania e Italia con guadagni in doppia cifra. Male gli Stati Uniti ma soprattutto paesi emergenti come Indonesia, Turchia, Tailandia e Taiwan.

 

 

ETF: spiccano le performance dei bancari

In questo contesto fiacco però hanno spiccato settori decisamente snobbati fino a poco tempo fa. Come quello bancario. Il settore delle banche europeo infatti sta letteralmente volando con un guadagno che diventa addirittura superiore al 30% se il bilancio lo osserviamo a 12 mesi. Benissimo anche il settore difesa fresco di nuove quotazioni di ETF negli ultimi mesi.

Ma le vere superstar sono risultate le azioni aurifere, in crescita fino al 40% da inizio 2025, trainate da un metallo giallo che ha superato quota 3 mila dollari. Per i gold miners la performance diventa +50% a distanza di 12 mesi su alcuni indici come Daxglobal e Solactive.

Per quanto riguarda gli indici regionali va segnalata l’ottima performance delle Borse dell’Est Europa grazie al forte contributo del listino di Varsavia.

 

 

ETC: bene quelli a cambio coperto

Mi permetto una divagazione anche tra gli ETC con il mese di aprile che ha rimescolato le carte tra i prodotti che replicano l'andamento delle materie prime. Bene gli ETC a cambio coperto che investono sul rame (+20% nel 2025), male l'ETC sul gas naturale che ha visto vaporizzare in poche settimane il vantaggio accumulato nei mesi precedenti.

Proprio dagli ETC cominciamo per tracciare i peggiori del primo quadrimestre 2025. Quasi tutta a tinte crypto - green la classifica. L’ETC su Ethereum perde oltre il 50% a conferma del collasso che sta colpendo la seconda crypto più celebre del mondo.

Male anche alcuni ETF che investono nelle società blockchain e crypto con cali nell’ordine del 20%, nonostante i recuperi delle ultime settimane.

Andando su altri settori scopriamo che anche il settore delle società collegato all’uranio, quindi al nucleare, hanno subito nel corso di questa prima parte dell'anno correzioni superiori al 20% al pari di temi come l'idrogeno e le energie green. Male anche il settore dei semiconduttori, cloud computing e dell'intelligenza artificiale.

Non sono stati nominati in questa classifica ETF obbligazionari che comunque hanno avuto anch’essi una certa volatilità.

Malissimo gli ETF che investono in bond cinesi con cali che sfiorano il 10% anche a causa di una forte svalutazione dello yuan. Quadrimestre difficile anche per gli "high yield" americani che combinando volatilità e cambio perdono mediamente il 7% in linea comunque con altri strumenti del reddito fisso espressi in dollari dai titoli di stato US agli emergenti. Al contrario, spiccano tutti gli strumenti "eur hedged" che riescono quanto meno a strappare un segno positivo, seppur modesto.

Un inizio di 2025 quindi decisamente differente rispetto al 2024 quando la tecnologia (semiconduttori) e le criptovalute avevano ottenuto generose ricompense. Una rotazione settoriale oppure semplici prese di beneficio?

Non sappiamo dove sta la risposta, ma sono convinto che essendo ancora lungo questo 2025 saprà riservarci ancora sorprese che non mancherò di rendicontare per i lettori di investire.biz.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.