Come funziona il nuovo ETF obbligazionario “rolling” | Investire.biz

Come funziona il nuovo ETF obbligazionario “rolling”

16 mag 2025 - 14:41

16 mag 2025 - 14:42

Novità in casa Xtrackers con due nuove obbligazioni a scadenza. La prima sui titoli di stato periferici europei, la seconda su bond high yield ma con scadenza rolling

Tanto novità interessanti sui mercati degli ETF obbligazionari target date, ovvero quelli cosiddetti con data di scadenza. La casa tedesca DWS, attraverso Xtrackers, ha deciso di convertire due ETF già quotati in ETF target date in altrettanti strumenti. Il primo a scadenza certa, il secondo a scadenza rolling.

 

 

ETF Obbligazioni a scadenza: dalle triple A al debito di Italia e Spagna

Il primo ETF, Xtrackers II Eurozone AAA Government Bond Swap, cambia completamente indice di riferimento diventando Xtrackers II Target Maturity Sept 2029 Italy and Spain Government Bond. Un salto quantico dalle triple A europee ai debiti periferici di Italia e Spagna che non hanno certo le caratteristiche dei Bund tedeschi quanto a sicurezza dell’emittente.

Grazie a questo ETF gli investitori potranno quindi comprare con un solo prodotto un mix di bond statali italiani e spagnoli con scadenza certa comprese tra ottobre 2028 e 30 settembre 2029 quando l’ETF verrà liquidato e chiuso.

Come per tutti gli ETF target date la liquidità che rimane depositata fino alla scadenza verrà investita in titoli con merito di credito più elevato. La replica è fisica a campionamento e il costo dell’ETF è di 0,12% l’anno.

 

 

ETF con scadenza rolling: di cosa si tratta

L’altra novità in casa Xtrackers era attesa da tutti gli investitori e riguarda i bond high yield. Siamo certi che questo ETF sarà il primo di una serie, ma anche in questo caso l’emittente ha deciso di convertire un ETF che investiva in bond ad alto rendimento europei a scadenza breve (Xtrackers II EUR High Yield Corporate Bond 1-3 Swap) in uno strumento che sempre investe in bond high yield, ma solo apparentemente con scadenza certa 2027 (Xtrackers II Rolling Target Maturity Sept 2027 EUR High Yield).

In realtà quella parola rolling nasconde una caratteristica peculiare dell’ETF. Come indica il KID l’ETF comprende al suo interno obbligazioni “emesse da emittenti sia della Zona Euro che non, con date di scadenza comprese tra il 1° ottobre 2026 e il 30 settembre 2027 (finestra di scadenza iniziale)”.

In realtà nelle righe successive viene spiegato esattamente perché l’ETF non ha una scadenza “Nell'ultimo giorno della finestra di scadenza iniziale l'indice passa alla finestra di scadenza successiva, investendo in obbligazioni societarie ad alto rendimento con scadenza 3 anni dopo, ovvero tra il 1° ottobre 2029 e il 30 settembre 2030 (finestra di scadenza successiva). L'ultimo giorno della finestra di scadenza successiva, l'indice verrà nuovamente spostato nella finestra di scadenza successiva e questo spostamento si ripeterà ogni 3 anni in perpetuo l'ultimo giorno di ogni finestra di scadenza”.

Con un costo di 0,45% l’anno (comprese le commissioni di transazione), questo ETF è una sorta di fisarmonica che compra bond high yield man mano che si avvicina alla data target le sostituisce con titoli di stato di alta qualità. Alla data individuata come finale ricomincia ad investire su un orizzonte di tre anni ripetendo lo stesso percorso nel futuro. Rolling appunto.

Due novità indubbiamente interessanti che arricchiscono la gamma di prodotti obbligazionari target date a disposizione degli investitori e che rendono sempre più questi strumenti interessanti in ottica di pianificazione finanziaria attraverso la costruzione di vere e proprie scale di obbligazioni diversificate.

 

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.