ETF: in Borsa i finanziari tornano protagonisti | Investire.biz

ETF: in Borsa i finanziari tornano protagonisti

06 feb 2025 - 14:15

Con un 2024 da incorniciare, il settore finanziario torna grande protagonista in Borsa e non solo in America. Due ETF interessanti da prendere in considerazione

Poco pubblicizzato perché oscurato dall’intelligenza artificiale, ma molto efficace. Questo è quello che si desume analizzando l’andamento delle azioni del settore bancario e finanziario, fresche reduce a Wall Street da un nuovo massimo storico nelle valutazioni.

L’aumento dei tassi di interesse, e soprattutto il persistere del costo del denaro a livelli elevati soprattutto in America, sta favorendo i margini reddituali delle banche non solo d’affari. Il clima positivo sui mercati contribuisce a sostenere le quotazioni, ma anche le più tradizionali banche commerciale hanno realizzato ottime performance. Un dato che emerge non solo in US, ma anche in Europa e nel bistrattato Giappone dove il rialzo dei tassi sta contribuendo a valorizzare gli istituti di credito del Sol Levante a lungo dimenticati.

 

 

ETF: investire nei big del comparto finanziario

Due ETF che investono nel settore financial certificano questo buon momento sulle due sponde dell’Atlantico.

SPDR S&P Us Financial Select Sector nell’ultimo anno ha raccolto una performance del 40%, iShares Msci Europe Financial Sector del 35%.

Quest’ultimo ETF è composto da oltre 80 società sparse tra Regno Unito (24%), Svizzera (15%), Germania (14%) e resto d’Europa. HSBC, Allianz e Ubs le azioni con maggiore peso in una top ten dove troviamo anche il London Stock Exchange e l’italiana Unicredit.

Il paniere di azioni finanziarie europee mostra valutazioni ancora contenute con un rapporto tra prezzo e valore di libro di 1,3 e un rapporto prezzo utile di 10 che conferma la natura value di queste società.

Passando alla componente finanziaria americana, valutazioni un po' più alte (17 il P/E e 2,3 il P/BV) con la società che fa capo a Warren Buffett, Berkshire Hatahway come azione più “pesante” con il suo 12%. Seguono JP Morgan con il 10% e le due aziende leader nel settore delle carte di credito Visa e Mastercard rispettivamente al 8% e al 6%. In questo caso il settore finanziario puro copre il 32% dell’indice, seguito dai bancari con il 24% e dalle banche d’affari al 23%.

Il grafico dell’ETF di SPDR ci mostra l’accelerazione del settore da inizio 2024 a oggi quando, dopo un tentennamento iniziale di fronte ai massimi del 2007, il settore ha letteralmente spiccato il volo confermando la sua leadership all’interno dell’indice S&P500 dopo big tech.

 

Considerando le valutazioni ancora contenute rimane un settore da tenere in considerazione e soprattutto emerge il contrasto con le valutazioni decisamente più surriscaldate del settore tecnologico.

La old economy finanziaria non sembra quindi disposta ad essere emarginata dal listino come è successo ad altri settori come accaduto su petroliferi e utilities.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.