Cina, la ripresa in Borsa comunque resta | Investire.biz

Cina, la ripresa in Borsa comunque resta

17 apr 2025 - 17:15

La Borsa cinese stoppa il rialzo a causa dei dazi ma le prospettive rimangono decisamente interessanti nel lungo periodo

Borsa cinese sotto pressione nell'ultima settimana a causa della politica ostile di Trump sui dazi, ma intanto arriva sul mercato italiano l’ETF che permette di investire con una modalità di replica sintetica nelle società cinesi quotate  alla Borsa di Shanghai o alla Borsa di Shenzhen a media e piccola capitalizzazione.

Xtrackers si mette in prima fila con l’innovativo ETF CSI500 swap che permetterà all’investitore di presidiare un comparto fino ad ora non investibile se non attraverso le blue chip raggruppate nel ben più celebre CSI300 di cui parleremo tra poco.

Come indicato nel KID dell’ETF Csi500 Swap, l'universo di selezione dell'indice include tutte le azioni A e le ricevute di deposito cinesi emesse dalle aziende Red-Chip quotate alle Borse valori di Shanghai e Shenzhen e che soddisfano determinati requisiti. Con un costo di 0,35% annuo da oggi gli investitori possono quindi investire in Cina come sul mercato americano dove al tradizionale S&P500 si affianca il Russell 2000 rappresentativo delle società a media e piccola capitalizzazione.

 

 

ETF Borsa Cina: il bull market non è ancora in discussione

Ma torniamo al ben più consistente, quanto a capitalizzazione, Xtrackers Csi300. I segnali grafici sono molto incoraggianti. Il bull market ha trovato proprio nel 2024 un eccellente sostegno con un doppio minimo che non solo è stato formalizzato, ma ha rilanciato l’azione prima del pesante storno degli ultimi giorni.

 

L’intervento prima timido, poi più deciso della Banca centrale cinese in coordinamento con il Governo ha favorito una ripartenza ora messa in discussione dalla guerra commerciale con gli Stati Uniti.

La deflazione che attanaglia la Cina viene combattuta con ripetuti ribassi nei tassi combinati ad una svalutazione per ora ordinata dello yuan. Il Governo centrale ha promosso piani di rilancio per il settore immobiliare, ma anche di stimolo alla domanda interna con l’obiettivo di far uscire la Cina dalle secche di un rallentamento che rischia di rovinare i piani di crescita di Xi. Trump in tal senso sta colpendo la Cina nel momento forse più delicato degli ultimi anni.

La rappresentazione grafica dell’ETF tiene ovviamente conto dell’effetto cambio, ma se andassimo a vedere l’andamento dell’indice Csi 300 quotato in Cny, quindi in valuta locale, scopriremmo che quel doppio minimo si è sviluppato poco sopra i minimi del 2016 e del 2018. Un contesto quindi favorevole per una ripartenza se la correzione in corso si esaurirà come pull back. Il bull market ancora non è evidentemente in discussione.

Se proprio colui che doveva essere il nemico numero 1 dell’economia cinese, ovvero Trump, sarà il principale precursore di una rinascita di quel mercato azionario sprofondato dopo il Covid sarà il tempo a dircelo.

Certamente in un’era dove gli Stati Uniti soffrono di eccessive valutazioni e iperconcentrazioni gettare uno sguardo a Oriente verso Borse non certamente ipercomprate risulta interessante. Anche in vista di un ribaltamento delle alleanze politiche ed economiche.

Un'opportunità oggi sfruttabile anche con strumenti in grado di presidiare il comparto delle piccole e medie capitalizzazioni per avere una copertura e diversificazione più completa ed efficace. 

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.