Bilancio ETF mese di settembre | Investire.biz

Bilancio ETF mese di settembre

29 set 2025 - 09:44

Mese anonimo per azionario e obbligazionario generalisti quello di settembre, ma emergono come al solito alcuni temi su tutti. Vediamoli in questo articolo.

Mese di settembre che va in archivio praticamente senza variazioni di rilievo sulla Borsa mondiale e su quella americana a causa della debolezza del dollaro che priva gli investitori europei delle gioie che invece arricchiscono i portafogli dei risparmiatori statunitensi. Per i massimi storici in euro ci sarà da aspettare.

Ovviamente in questo piattume molto semplice da ricordare ci sono state sorprese positive e negative  a settembre. Ancora una volta sono i tematici a tenere banco a causa di una volatilità sempre consistente, nel bene e nel male.

 

 

Performance ETF settembre: spicca l'universo blockchain

Con performance superiori al 20% nell’ultimo mese troviamo l’universo blockchain capeggiato dall’ETF di Global X, casa di gestione decisamente protagonista a giudicare anche da chi segue nelle performance positive immediatamente successive. Global X Uranium e Global X Hydrogen rafforzano infatti un trend che per tutto l’anno è stato decisamente importante.

Per gli ETF collegati al mondo cyrpto la crescita nel 2025 è stata del 40%, meglio però le azioni aurifere che hanno sfiorato il 100%. Bene anche l’uranio con +70% e l’idrogeno a +40%, ma nel mezzo bene anche il settore bancario europeo, il tema difesa e la tecnologia cinese con rialzi del 60%.

Ma tra gli ETF con segni più superiori al 20% troviamo anche l’ennesimo ETF di Global X Silver Miners sull’onda dell’eccellente andamento della materia prima sottostante argento. Bene anche VanEck Gold Miners che condivide la posizione con altri tematici che investono nelle azioni aurifere. 

 

 

Atene in prima fila, male le commodity

Da inizio anno oltre all’ETF sulla Borsa greca in rialzo di quasi il 50%, Corea del Sud, Vietnam, Sudafrica e Polonia formano il drappello di ETF geografici su di oltre il 30% nel 2025. Male il blocco asiatico di Indonesia, India, Tailandia e Filippine in calo tra lil 10% e il 16%.

Giriamo il segno e guardiamo dove si trovano i principali segni meno di settembre tra gli ETF quotati in Europa.

Si comincia da alcuni ETC che replicano singole commodity come il cacao, in calo di oltre il 10% a settembre, e lo zucchero già del 5%.

I primi settori che battono in testa a settembre sono quelli collegati al mondo del turismo e dei viaggi (iShares Stoxx Europe 600 Travel & Leisure) e al food and beverage con Invesco giù del 5%. Male un ETF con una capitalizzazione ben superiore al miliardo di euro come SPDR Euro Dividend Aristocrats in calo del 2%. Deficitario anche il settore automobilistico con una contrazione mensile superiore al 4%.

Poco mossa l’asset class obbligazionaria con i fondi global aggregate bond versione eur hedged in modesto aumento dello 0,5%.

Si conferma da inizio anno il buon momento dei bond emergenti emessi in hard currency a cambio coperto che sfiorano il 10% di guadagno nel 2025. All’opposto, e con un calo speculare ma negativo, l’ETF che investe in bond giapponesi di Xtrackers seguito a distanza ravvicinata dagli ETF che investono in bond indiani.

Questo il consueto rendiconto dei migliori e peggiori ETF di settembre.  

Vedremo se il mese di ottobre saprà riservarci nuove sorprese e soprattutto se il flat generalizzato tra le asset class generaliste e azionarie lascerà spazio a nuova direzionalità.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.