Bitcoin verso i massimi storici con l’ordine di Trump sui piani 401(k) | Investire.biz

Bitcoin verso i massimi storici con l’ordine di Trump sui piani 401(k)

11 ago 2025 - 10:30

L’ultimo ordine esecutivo firmato dal presidente Trump apre la porta agli investimenti alternativi nei piani pensionistici 401(k), consentendo l’inclusione delle cripto

Le quotazioni del Bitcoin sono in rialzo di circa il 2%, vicino ai massimi storici, dopo la nuova mossa di Donald Trump che coinvolge il settore. L’ultimo ordine esecutivo della Casa Bianca apre la porta agli investimenti alternativi nei piani pensionistici 401(k), consentendo l’inclusione di criptovalute, private equity e partecipazioni in società non quotate come OpenAI o SpaceX.

La mossa dell’amministrazione Trump, secondo i sostenitori, potrebbe offrire rendimenti potenzialmente più alti, ma che per molti analisti introduce rischi significativi per i risparmiatori. Vediamo tutti i dettagli.

 

Leggi anche:

Criptovalute: quali sono le prime 10 per market cap nel 2025

 

Cripto nei piani pensionistici? Liquidità limitata e commissioni più alte

L’ordine esecutivo di Trump favorisce l’intero settore cripto, ma gli esperti mettono in guardia: questi strumenti non sono stati testati in contesti di crisi di mercato e presentano sfide strutturali. “Si tratta di una novità assoluta”, ha affermato Christopher Bailey, direttore del settore pensionistico di Cerulli Associates, sottolineando i “problemi di liquidità e di commissioni”.

Philitsa Hanson, dirigente di Allvue Systems, rileva che l’ordine esecutivo dell’amministrazione USA “solleva più domande che risposte” e che l’implementazione richiederà grande attenzione, in particolare per la trasparenza delle spese.

 

Criptovalute: trasparenza e valutazioni complesse

Gli investimenti alternativi, essendo illiquidi e talvolta prezzati manualmente, non offrono la stessa chiarezza e monitoraggio quotidiano tipici dei titoli quotati in Borsa. “C’è un disallineamento fondamentale”, ha spiegato Hanson, “tra sistemi progettati per contrattazioni giornaliere e asset illiquidi”.

Jason Kephart, analista di Morningstar, aggiunge che le commissioni di questi strumenti sono spesso opache e richiedono una lettura attenta delle note a piè di pagina, con il rischio di sottostimare i costi reali. Jon Gray, presidente di Blackstone, osserva che tali asset sono più adatti a investitori giovani, con orizzonti temporali lunghi, piuttosto che a chi si avvicina alla pensione.

 

Il legame con World Liberty Financial

La decisione di Trump arriva in un contesto in cui World Liberty Financial - piattaforma di criptovalute co-fondata dalla famiglia Trump - sta cercando di raccogliere 1,5 miliardi di dollari per diventare una società pubblica e detenere i propri token $WLFI. Questi non sono classificati come titoli dalla SEC, riducendo i livelli di supervisione regolatoria.

La struttura dell'operazione deve ancora essere finalizzata, ha affermato il rapporto di Bloomberg News, citando persone che hanno familiarità con la questione, aggiungendo che per l'impresa sono stati contattati grandi investitori nel settore delle criptovalute e della tecnologia. World Liberty ha fruttato a la famiglia 500 milioni di dollari dal suo lancio, secondo i calcoli di Reuters.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.