Esistono migliaia di criptovalute, ma quali sono le più importanti? L’intero mercato delle criptovalute a inizio ottobre 2025 si attestava a oltre 3.900 miliardi di dollari di market cap complessiva, di cui la fetta più grande è quella del Bitcoin (circa 2.320 miliardi di dollari). Ma quali sono le altre 9 cripto a maggiore capitalizzazione? Ecco la classifica (fonte: CoinMarketCap).
Criptovalute: le prime 10 per market cap nel 2025
Posizione |
Nome criptovaluta |
Simbolo |
Market Cap ($) |
1 |
Bitcoin |
BTC |
2.320.014.513.766,00 |
2 |
Ethereum |
ETH |
519.633.098.083,00 |
3 |
XRP |
XRP |
175.267.518.264,00 |
4 |
Tether |
USDT |
174.966.899.541,00 |
5 |
BNB |
BNB |
143.393.290.571,00 |
6 |
Solana |
SOL |
118.229.334.164,00 |
7 |
USD Coin |
USDC |
73.851.726.843,00 |
8 |
Dogecoin |
DOGE |
36.827.136.626,00 |
9 |
TRON |
TRX |
31.978.754.808,00 |
10 |
Cardano |
ADA |
29.801.869.986,00 |
Al 1° ottobre 2025, il Bitcoin (BTC) continua a dominare il mercato delle criptovalute con una capitalizzazione di circa 2.320 miliardi di dollari, confermandosi come l’asset digitale più rilevante. Al secondo posto si trova Ethereum (ETH), con una capitalizzazione di circa 520 miliardi di dollari, celebre per i suoi smart contract e la piattaforma per applicazioni decentralizzate.
In terza posizione compare XRP, con una capitalizzazione di circa 175 miliardi di dollari, grazie alla sua tecnologia focalizzata sui pagamenti transfrontalieri. Subito dopo troviamo Tether (USDT), la più diffusa stablecoin ancorata al dollaro USA, con una capitalizzazione di circa 175 miliardi di dollari.
BNB, il token nativo dell’exchange Binance, si colloca in quinta posizione con circa 143 miliardi di dollari di capitalizzazione, mentre Solana (SOL), nota per la sua blockchain ad alta velocità e scalabilità, è al sesto posto con circa 118 miliardi di dollari.
Settima in classifica è USD Coin (USDC), un’altra stablecoin legata al dollaro, con circa 74 miliardi di dollari di capitalizzazione. All’ottavo posto si conferma Dogecoin (DOGE), nato come meme ma sostenuto da una comunità globale attiva, con circa 37 miliardi di dollari.
Al nono posto c’è TRON (TRX), con una capitalizzazione di circa 32 miliardi di dollari, noto per la sua scalabilità e per il vasto ecosistema di applicazioni decentralizzate. Chiude la top ten Cardano (ADA), con circa 30 miliardi di dollari, apprezzata per il suo approccio scientifico e accademico allo sviluppo blockchain.