Tether vuole rivoluzionare i prestiti | Investire.biz

Tether vuole rivoluzionare i prestiti

14 nov 2025 - 15:10

Tether punta a espandersi nel mercato dei prestiti per le materie prime. Ecco come e in che modo potrebbe cambiare il settore rispetto ai finanziamenti tradizionali

Tether Holdings si espanderà nel mercato dei prestiti per le materie prime. È quanto ha dichiarato il suo Amministratore delegato, Paolo Ardoino, precisando che la mossa della società arriva dopo aver esteso circa 1,5 miliardi di dollari di credito al settore attraverso dollari USA e la sua stablecoin USDT, ancorata alla moneta americana.

L'azienda genera un fiume di liquidità tramite la sua stablecoin, grazie a riserve per quasi 200 miliardi di dollari. In pratica, il rastrellamento di dollari e titoli di Stato americani per sostenere USDT comporta un afflusso costante di denaro, che la società utilizza in vari modi.

L'attività è altamente remunerativa: lo stesso Ardoino ha dichiarato il mese scorso di aspettarsi un utile netto di circa 15 miliardi di dollari per l'anno in corso. Negli ultimi anni, Tether ha ampliato le sue operazioni nel mercato delle materie prime, non limitandosi ai soli prestiti. Ad esempio, ha accumulato una quantità notevole di oro e ora dispone di uno dei più grandi depositi del metallo al mondo, escludendo Banche centrali e Stati nazionali.

 

 

Tether e il cambiamento nel mercato delle materie prime

Una società come Tether potrebbe introdurre un cambiamento profondo nel mercato delle materie prime. Le aziende che operano nel settore necessitano di finanziamenti per poter effettuare gli acquisti programmati. Tuttavia, non sempre hanno accesso facilitato al credito e, quanto più la loro attività è rischiosa, tanto più oneroso diventa il finanziamento. Le principali società di trading, come Trafigura e Cargill, non riscontrano problemi a ottenere denaro dalle banche tradizionali, ma le realtà più piccole affrontano spesso un canale di accesso più stretto, limitando la loro capacità di movimentare le merci.

Prendendo in prestito tramite stablecoin, non solo è possibile sostenere tassi di interesse più bassi, ma l’intero processo di erogazione, rinnovo e rimborso del capitale e degli interessi risulta molto più fluido. In questo contesto, Tether ha acquisito una quota del 70% in Adecoagro, un’importante azienda sudamericana attiva nel settore delle materie prime agricole ed energetiche. L’operazione sembra inserirsi in una strategia più ampia: integrare stablecoin come USDT nella catena del valore delle materie prime, facilitando i pagamenti transfrontalieri e riducendo tempi e costi rispetto ai metodi tradizionali.

Per investire nelle aziende legate all'andamento di Bitcoin, Vontobel mette a disposizione un Certficato Multi Cash Collect con Barriera con sottostanti BitMine Immersion Technologies, MARA Holdings e Strategy caratterizzato dal codice ISIN DE000VH7YBN1. Per puntare invece sulle stablecoin, il prodotto con codice ISIN DE000VH7YBE0, un Multi Cash Collect con Barriera con sottostanti Circle Internet Group e Fiserv, appare particolarmente indicato. 

 

 

Una sfida non semplice

Tuttavia, poiché la stragrande maggioranza dei prestiti commerciali nel settore delle materie prime è denominata in dollari USA, molte aziende potrebbero esitare a ricevere finanziamenti in USDT. Per numerose realtà del comparto, abituate a strutture bancarie consolidate e a protocolli di compliance occidentali, accettare una stablecoin implica ancora rischi percepiti in termini normativi, reputazionali e operativi. La volatilità regolatoria del settore crypto e le incertezze sul trattamento legale degli asset digitali possono frenare l’adozione, soprattutto nei mercati più tradizionali.

Tether ha dunque davanti una sfida significativa: riuscire a garantire trasparenza, sicurezza delle riserve e integrazione con i sistemi finanziari globali. A quel punto, USDT potrebbe diventare un’alternativa sempre più competitiva nei finanziamenti internazionali. In tale scenario, il passaggio dal dollaro “bancario” al dollaro “digitale” non sarebbe più una possibilità remota, ma un’evoluzione naturale del commercio globale.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.