Criptovalute: Standard Chartered è la prima banca a offrire il trading | Investire.biz

Criptovalute: Standard Chartered è la prima banca a offrire il trading

16 lug 2025 - 07:00

La banca londinese Standard Chartered è la prima a offrire servizi di trading spot sulle criptovalute tra gli istituti di importanza sistemica. Ecco cosa significa

Standard Chartered è la prima banca di importanza sistemica globale a offrire un servizio di trading sulle criptovalute spot. L'annuncio è arrivato dall'Amministratore delegato dell'istituto di credito britannico, Bill Winters, e ora i clienti aziendali e istituzionali della società finanziaria potranno operare su Bitcoin ed Ethereum.
 
"Gli asset digitali stanno diventando una parte fondamentale del sistema finanziario mondiale", ha dichiarato il Ceo in un comunicato. "Con l'ulteriore accelerazione della domanda da parte dei clienti, vogliamo offrire loro un percorso per effettuare transazioni, scambiare e gestire il rischio degli asset digitali in modo sicuro ed efficiente con i requisiti normativi".
 
Inizialmente, quindi, la banca consentirà il trading spot ai clienti istituzionali tipo società quotate, società di investimento articolate e asset manager. E solo per Bitcoin ed Ether attraverso la sua unità britannica, quindi niente derivati. Tuttavia, l'obiettivo è quello di offrire anche servizi di trading in prodotti forward non consegnabili.
 
Quello di Standard Chartered è un passo importante nel mondo bancario, in quanto gli istituti di credito di importanza sistemica si sono finora tenuti alla larga dalle criptovalute. La banca londinese invece ha già istituito un servizio di custodia di asset digitali per i clienti professionali. "Stiamo sfruttando la nostra esperienza globale, la nostra infrastruttura e il nostro risk management del quale i nostri clienti si fidano nello spazio degli asset digitali", ha commentato Tony Hall, gestore del reparto trading di Standard Chartered. "Con l’aumento dell’interesse per le soluzioni basate sugli asset digitali, incontriamo così le necessità dei clienti, raccogliendo le opportunità che questo spazio offre".
 
Tutto ciò potrebbe favorire una maggiore accettazione a livello istituzionale delle criptovalute, aprendo la strada ad altre banche per offrire lo stesso servizio. Il cambiamento è evidente rispetto a qualche tempo fa, quando l'attività crittografica veniva considerata estremamente rischiosa e non idonea rispetto a quelli che erano i requisiti di sicurezza delle banche a livello regolamentare.
 
 

Criptovalute: le nuove linee guida USA per la custodia della banche

Nel contesto bancario delle criptovalute, questa settimana sono arrivate le nuove linee guida da parte delle autorità di regolamentazione statunitensi - Federal Reserve, Federal Deposit Insurance Corp. e Office of the Comptroller of the Currency - in merito ai servizi di custodia degli asset digitali da parte degli istituti di credito.
 
In pratica, le aziende finanziarie che intendono garantire la custodia delle criptovalute "dovrebbero considerare la natura in evoluzione del mercato crittografico, compresa la tecnologia alla base dei criptoasset", si legge in una dichiarazione congiunta dei regolatori. Inoltre, tali aziende dovranno implementare un quadro di gestione del rischio calibrato sui clienti rilevanti.
 
Entrando nel dettaglio delle linee guida, ecco cosa le banche dovranno considerare:
  • i potenziali rischi prima di offrire la custodia delle criptovalute;
  • di essere ritenute responsabili per le perdite dei clienti qualora si verifichino una compromissione o una perdita delle chiavi crittografiche o altre informazioni sensibili;
  • l'assoggettamento alle leggi vigenti in materia di segreto bancario/antiriciclaggio dei rapporti di custodia delle criptovalute;
  • i rischi derivanti dalle contrattazioni con terze parti;
  • un auditing adeguato, in particolare per valutare le competenza della gestione e del personale.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.