Wall Street Oggi: una seduta difficile per i big del Tech | Investire.biz

Wall Street Oggi: una seduta difficile per i big del Tech

05 feb 2025 - 13:30

In attesa dell’avvio delle contrattazioni a Wall Street, vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio nella seduta del 5 febbraio 2025

Dopo i rialzi che hanno caratterizzato la seduta di ieri (+0,72% per lo S&P 500, +0,3% del Dow e +1,35% per il Nasdaq), i future sugli indici USA a due ore dall’avvio degli scambi segnalano un avvio sotto la parità. 

Nonostante la notizia dello stop alle tariffe verso Canada e Messico abbia portato un certo sollievo, l’incremento dei dazi nei confronti del “Made in China” resta. Pechino non ci ha messo molto a rispondere con misure analoghe ed ora gli operatori iniziano a prezzare la possibilità di un escalation

La settimana dei dati relativi l’andamento del mercato del lavoro ieri si è aperta con l’indice delle offerte di lavoro, lo JOLTS (Job Openings and Labor Turnover Survey). Il dato, nell’ultimo mese del 2024, è sceso da 8,16 a 7,6 milioni, contro gli 8 milioni del consenso. Oggi sarà la volta del saldo delle buste paga del settore privato elaborato dalla società ADP, domani attenzione alle nuove richieste di sussidio mentre venerdì l’appuntamento è con Non-Farm Payrolls e tasso di disoccupazione. 

 


Wall Street Oggi: la seduta si prospetta difficile per Alphabet e AMD

Pubblicati nell’after-hours, i risultati trimestrali di Alphabet e AMD hanno pesantemente spinto al ribasso i titoli dopo la chiusura delle contrattazioni: le azioni della parent company di Google hanno segnato un -7,3% mentre il titolo AMD ha perso l’8,8%. 

Nel caso della prima a pesare è stato il rallentamento della crescita dei ricavi del comparto cloud mentre la seconda paga pegno alla stima, arrivata dal Ceo, di un calo delle vendite della divisione data center. 

La pubblicazione dei dati ieri ha invece messo il turbo a Palantir (+23,99%) ed a Spotify (+13,24%). Tra le 177 società che oggi alzano il velo sui conti troviamo ARM Holdings, Ford Motor, Qualcomm, Uber e Walt Disney

Trimestrali USA: Alphabet delude, focus su Walt Disney e Ford

E per i big della tecnologia i guai potrebbero non essere finiti: secondo quanto riportato dal Financial Times, le autorità europee starebbero pensando a misure punitive contro le Big Tech in risposta ai dazi di Donald Trump. 

Sotto i riflettori c’è anche BlackRock che, secondo l’agenzia Bloomberg assumerà 1.200 persone per espandersi in India. Le nuove assunzioni si aggiungeranno alle 3.500 persone attualmente impiegate presso gli hub di Mumbai e Gurugram.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.