Wall Street Oggi: un pieno di utili per le banche USA | Investire.biz

Wall Street Oggi: un pieno di utili per le banche USA

16 ott 2025 - 13:30

16 ott 2025 - 13:42

A dispetto delle tensioni commerciali con la Cina, i risultati delle grandi banche spingono i future sugli indici a Wall Street. Nel pre-market forti vendite su HPE e NIO

Mentre le tensioni sull’asse Pechino-Washington non accennano a ridursi, a Wall Street si festeggia per le indicazioni finora arrivate dai conti trimestrali. 

Il risultato netto di Bank of America è aumentato del 23% nell'ultimo trimestre mentre un mercato azionario vivace e un'impennata delle transazioni hanno contribuito a far salire gli utili di Morgan Stanley del 45%. Nel caso di Goldman Sachs l’utile ha segnato un +37%, in quello di Citigroup un +16% mentre JP Morgan ha evidenziato una crescita dell’ultima riga di conto economico del 12%. 

Il tutto in un contesto in cui continuano ad arrivare conferme di una nuova riduzione dei tassi nel meeting della Federal Reserve in calendario a fine mese (Riunioni Fed: calendario delle date dei meeting del FOMC 2025). 

A due ore dall’avvio degli scambi, i future su Dow Jones e S&P 500 salgono entrambi dello 0,35% mentre il contratto sul Nasdaq segna un +0,49%. 

 

 

Wall Street Oggi: crollo nel pre-market per Hewlett Packard e NIO

Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 16 ottobre 2025.

  • Il titolo TSMC guadagna l’1,4% prima dell’avvio dopo utili in aumento del 39% e ricavi che hanno segnato un +30% annuo. "I recenti sviluppi nel mercato dell'intelligenza artificiale continuano a essere molto positivi", ha dichiarato C.C. Wei, CEO di TSMC (Trimestrale TSMC: conti da record grazie all'intelligenza artificiale).
  • Rally per Salesforce prima dell’avvio (+6,2%) dopo l’annuncio di un nuovo target di lungo termine per il fatturato a oltre 60 miliardi di dollari entro l'anno fiscale 2030. Questo nuovo target implica un tasso di crescita annuo composto (CAGR) superiore al 10% per gli anni fiscali dal 2026 al 2030.
  • Ieri Advanced Micro Devices ha segnato un +9,4% e nel pre-market registra un incremento di mezzo punto percentuale. Frank Lee, analista di HSBC, ha alzato il suo obiettivo di prezzo sul titolo da 185 a 310 dollari confermando la valutazione “buy” poiché l'accordo con OpenAI “implica un enorme potenziale di rialzo dei ricavi dall'intelligenza artificiale, che è ancora sottostimato dal consenso".
  • -9,9% prima dell’avvio per Hewlett Packard Enterprise dopo l’annuncio di una guidance inferiore alle attese per il 2026. Mercoledì, durante un incontro con gli analisti alla Borsa di New York, l'azienda di server e cloud ha dichiarato di prevedere utili rettificati per l'anno fiscale 2026 compresi tra 2,20 dollari e 2,40 dollari ad azione, con un fatturato in crescita tra il 5% e il 10%. Gli analisti intervistati da FactSet avevano previsto utili rettificati per il 2026 di 2,43 dollari ad azione, con una crescita del fatturato del 17%.
  • Pre-market da incubo anche per le ADR della cinese NIO: il fondo sovrano di Singapore GIC ha intentato una causa negli Stati Uniti chiedendo il risarcimento dei danni al produttore cinese di veicoli elettrici, sostenendo che avrebbe gonfiato il valore dei suoi titoli (NIO crolla in Borsa dopo causa di GIC per ricavi gonfiati, cosa fare?).
  • Oggi sono in agenda i risultati di Charles Schwab, Interactive Brokers, Bank of New York Mellon, U.S. Bancorp, Infosys, CSX e Travelers.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.