Wall Street Oggi: è il giorno della Fed, focus su Meta e Microsoft | Investire.biz

Wall Street Oggi: è il giorno della Fed, focus su Meta e Microsoft

30 lug 2025 - 13:36

30 lug 2025 - 13:40

Dopo la chiusura degli scambi sono attesi i conti di Meta e Microsoft ma anche la conferenza stampa di Jerome Powell

Attesa una partenza di seduta con il segno più per gli indici a Wall Street nel gran giorno del meeting della Federal Reserve: a due ore dall’avvio degli scambi, il future sul Dow Jones segna un +0,02%, il derivato sullo S&P 500 sale dello 0,11% mentre il contratto sul Nasdaq guadagna lo 0,23%. 

Le probabilità che questa sera la Fed confermi i tassi si attestano in quota 98% mentre l’ipotesi di un taglio il prossimo 17 settembre è probabile al 65%. "Nonostante l'intensificarsi del controllo politico, il presidente della Fed Jerome Powell continua a mostrare pazienza riguardo a qualsiasi decisione sui tassi di interesse", ha affermato Jerry Tempelman, vicepresidente della ricerca sul reddito fisso di Mutual of America Capital Management. "I mercati finanziari non prevedono alcun cambiamento nella politica monetaria della Federal Reserve almeno fino a settembre".

"Con i rischi più gravi legati al commercio apparentemente in via di attenuazione, sospettiamo che rimangano meno ostacoli a un ulteriore entusiasmo degli investitori per l'intelligenza artificiale e le sue implicazioni per le aziende statunitensi", ha scritto Capital Economics.

In agenda macroeconomica troviamo, prima dell’avvio delle contrattazioni a Wall Street, la stima sulle buste paga del settore privato realizzata dalla società ADP, e la prima lettura del PIL del Q2. Nel primo caso il saldo è visto positivo per 77 mila unità mentre nel secondo la crescita dovrebbe segnare un +2,5%. Dopo l’avvio degli scambi a Wall Street sarà la volta dell’indice dei compromessi immobiliari e del dato settimanale sulle scorte di petrolio. 

 

 

Wall Street Oggi: Meta e Microsoft sotto i riflettori

Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 30 luglio 2025.

  • Per quanto riguarda le trimestrali, oggi l’appuntamento è con Meta Platforms (Meta Platforms: stasera la trimestrale, le attese e come operare) e con Microsoft, domani attenzione ad Amazon ed Apple (JP Morgan scommette su Apple: iPhone pieghevole nel 2026).
  • Dopo la diffusione dei conti, le azioni Starbucks salgono del 4,56% nel pre-mercato mentre il titolo Visa lascia sul campo l’1,62%.
  • -8,5% per SoFi Technologies: la società ha fissato il prezzo della sua offerta pubblica da circa 71,9 milioni di azioni a 20,85 dollari (ieri il titolo ha chiuso a 22,40$), con l'obiettivo di raccogliere circa 1,5 miliardi di dollari. SoFi ha inoltre concesso ai sottoscrittori un'opzione di 30 giorni per acquistare fino a circa 10,8 milioni di azioni aggiuntive. Il ricavato finanzierà le attività aziendali generali e potenziali opportunità di business. La vendita dovrebbe concludersi il 31 luglio.
  • +3,7% per MARA Holdings: il miner di criptovalute ha registrato un utile a sorpresa nel secondo trimestre, trainato dall'aumento dei prezzi del Bitcoin e dalla maggiore produzione.
  • +24,7% per LendingClub grazie ad un EPS (Earning Per Share) che ha doppiatole stime degli analisti. 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.