La corsa allo spazio entra in una nuova fase con Firefly Aerospace, azienda texana specializzata in razzi, lander lunari e soluzioni per l’orbita terrestre, pronta al debutto sul mercato azionario. Ieri la società ha comunicato che il prezzo della sua offerta pubblica iniziale (IPO) sarà compreso tra 35 e 39 dollari per azione, per un totale di 16,2 milioni di azioni ordinarie.
L’IPO potrebbe quindi raccogliere fino a 631,8 milioni di dollari, portando la valutazione complessiva della società a circa 5,5 miliardi di dollari. Firefly, che sarà quotata al Nasdaq con il ticker FLY, ha previsto anche un'opzione di over-allotment di 30 giorni per gli underwriter, che permetterebbe l'acquisto di ulteriori 2,43 milioni di azioni. Il ricavato netto dell’offerta sarà utilizzato per rimborsare debiti esistenti, saldare dividendi maturati su azioni privilegiate e finanziare spese generali aziendali.
Firefly Aerospace: crescita stellare… e perdite in aumento
L’imminente debutto in Borsa arriva in un momento favorevole per il settore spaziale commerciale. Con concorrenti come SpaceX e nuove quotazioni come Voyager e Circle, il contesto competitivo è in fermento.
Firefly ha chiuso il 2024 con 60,8 milioni di dollari di ricavi ma anche una perdita netta di 231 milioni, in netto peggioramento rispetto all’anno precedente. Tuttavia, nel primo trimestre 2025 ha già generato 55,9 milioni di ricavi, vicino all’intero fatturato dell’anno scorso.
L’azienda ha anche raggiunto traguardi tecnologici importanti: il lander Blue Ghost ha recentemente effettuato con successo un soft landing sulla superficie lunare, un risultato che la rende la prima compagnia privata a riuscirci pienamente.
Firefly Aerospace: investitori di peso e backlog ordini promettente
Tra gli investitori principali figurano AE Industrial Partners e il colosso della difesa Northrop Grumman, che ha investito 50 milioni di dollari lo scorso maggio. Firefly vanta collaborazioni strategiche con realtà come Lockheed Martin, L3Harris e NASA, e un backlog ordini da 1,1 miliardi di dollari. Valutata oltre 2 miliardi di dollari nel novembre 2023, la società ha raddoppiato la propria valutazione in meno di un anno, segnando un'importante tappa di crescita.
Firefly Aerospace: cosa sapere sull’azienda
Fondata nel 2017 e con sede a Cedar Park, in Texas, Firefly Aerospace è una società aerospaziale focalizzata sullo sviluppo di soluzioni per il trasporto spaziale economiche e affidabili. L’azienda progetta e costruisce razzi per il lancio di satelliti in orbita terrestre bassa, lander lunari come il Blue Ghost, e veicoli spaziali di supporto, inclusi "space tugs" per il posizionamento orbitale.
Firefly nasce con l’obiettivo di democratizzare l’accesso allo spazio per clienti commerciali e istituzionali, incluse agenzie governative come NASA, con cui collabora attivamente. In pochi anni, la società è riuscita ad affermarsi come uno dei player emergenti nel settore della New Space Economy.
Wall Street: le IPO rialzano la testa
La quotazione di Firefly arriva in un momento di riapertura dei mercati IPO, con tassi d’interesse in graduale discesa e un clima macroeconomico più favorevole dopo le incertezze legate alle politiche tariffarie dell’amministrazione Trump. Firefly si unisce così a un’ondata di aziende tecnologiche - tra cui Figma e CoreWeave - che stanno testando il rinnovato appetito degli investitori.