Firefly prepara l’IPO sul Nasdaq: valutazione fino a 5,5 miliardi | Investire.biz

Firefly prepara l’IPO sul Nasdaq: valutazione fino a 5,5 miliardi

29 lug 2025 - 17:15

Ascolta questo articolo ora...

Firefly Aerospace si prepara al Nasdaq con una IPO da oltre 600 milioni di dollari, puntando a una valutazione di 5,5 miliardi. Ecco cosa sapere

La corsa allo spazio entra in una nuova fase con Firefly Aerospace, azienda texana specializzata in razzi, lander lunari e soluzioni per l’orbita terrestre, pronta al debutto sul mercato azionario. Ieri la società ha comunicato che il prezzo della sua offerta pubblica iniziale (IPO) sarà compreso tra 35 e 39 dollari per azione, per un totale di 16,2 milioni di azioni ordinarie.

L’IPO potrebbe quindi raccogliere fino a 631,8 milioni di dollari, portando la valutazione complessiva della società a circa 5,5 miliardi di dollari. Firefly, che sarà quotata al Nasdaq con il ticker FLY, ha previsto anche un'opzione di over-allotment di 30 giorni per gli underwriter, che permetterebbe l'acquisto di ulteriori 2,43 milioni di azioni. Il ricavato netto dell’offerta sarà utilizzato per rimborsare debiti esistenti, saldare dividendi maturati su azioni privilegiate e finanziare spese generali aziendali.

 

Firefly Aerospace: crescita stellare… e perdite in aumento

L’imminente debutto in Borsa arriva in un momento favorevole per il settore spaziale commerciale. Con concorrenti come SpaceX e nuove quotazioni come Voyager e Circle, il contesto competitivo è in fermento.

Firefly ha chiuso il 2024 con 60,8 milioni di dollari di ricavi ma anche una perdita netta di 231 milioni, in netto peggioramento rispetto all’anno precedente. Tuttavia, nel primo trimestre 2025 ha già generato 55,9 milioni di ricavi, vicino all’intero fatturato dell’anno scorso.

L’azienda ha anche raggiunto traguardi tecnologici importanti: il lander Blue Ghost ha recentemente effettuato con successo un soft landing sulla superficie lunare, un risultato che la rende la prima compagnia privata a riuscirci pienamente.

 

Firefly Aerospace: investitori di peso e backlog ordini promettente

Tra gli investitori principali figurano AE Industrial Partners e il colosso della difesa Northrop Grumman, che ha investito 50 milioni di dollari lo scorso maggio. Firefly vanta collaborazioni strategiche con realtà come Lockheed Martin, L3Harris e NASA, e un backlog ordini da 1,1 miliardi di dollari. Valutata oltre 2 miliardi di dollari nel novembre 2023, la società ha raddoppiato la propria valutazione in meno di un anno, segnando un'importante tappa di crescita.

 

Firefly Aerospace: cosa sapere sull’azienda

Fondata nel 2017 e con sede a Cedar Park, in Texas, Firefly Aerospace è una società aerospaziale focalizzata sullo sviluppo di soluzioni per il trasporto spaziale economiche e affidabili. L’azienda progetta e costruisce razzi per il lancio di satelliti in orbita terrestre bassa, lander lunari come il Blue Ghost, e veicoli spaziali di supporto, inclusi "space tugs" per il posizionamento orbitale.

Firefly nasce con l’obiettivo di democratizzare l’accesso allo spazio per clienti commerciali e istituzionali, incluse agenzie governative come NASA, con cui collabora attivamente. In pochi anni, la società è riuscita ad affermarsi come uno dei player emergenti nel settore della New Space Economy.

 

Wall Street: le IPO rialzano la testa

La quotazione di Firefly arriva in un momento di riapertura dei mercati IPO, con tassi d’interesse in graduale discesa e un clima macroeconomico più favorevole dopo le incertezze legate alle politiche tariffarie dell’amministrazione Trump. Firefly si unisce così a un’ondata di aziende tecnologiche - tra cui Figma e CoreWeave - che stanno testando il rinnovato appetito degli investitori.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.