Wall Street Oggi: hi-tech sotto i riflettori, bocciatura per Microsoft | Investire.biz

Wall Street Oggi: hi-tech sotto i riflettori, bocciatura per Microsoft

17 apr 2025 - 13:30

Dopo le vendite di ieri, i conti di TMSC dovrebbero permettere al comparto hi-tech USA di tornare a salire

A due ore dall’avvio delle contrattazioni a Wall Street i future segnalano un avvio contrastato: il derivato sul Dow Jones registra un rosso di circa un punto percentuale, il contratto sullo S&P 500 avanza dello 0,54% mentre quello sul Nasdaq sale dello 0,9%. 

Ieri la giornata si è chiusa in forte calo dopo che Nvidia e Advanced Micro Devices (+0,4% e +1% prima dell’avvio) hanno calcolato che i nuovi vincoli per l’export peseranno sui conti rispettivamente per 5,5 miliardi e 800 milioni di dollari. 

Nel corso di un intervento all'Economic Club di Chicago, il chairman Powell ha fatto sapere che la Fed attenderà ulteriori indicazioni sull’impatto dei dazi prima di apportare qualsiasi modifica ai tassi di interesse. Per Powell i dazi di Trump potrebbero far salire l'inflazione nel breve termine e "probabilmente ci allontaneranno ulteriormente dai nostri obiettivi". Powell ha affermato che la Banca centrale potrebbe trovarsi in uno "scenario difficile" in cui i suoi obiettivi – il raggiungimento della massima occupazione e la stabilità dei prezzi – finiranno sotto pressione.

Per Tom Graff, Chief investment officer di Facet, “la Fed non può agire in modo proattivo per arginare qualsiasi potenziale debolezza economica, dato che le tariffe probabilmente causeranno anche inflazione". 

Nel giorno del meeting della BCE, in agenda macroeconomica troviamo i numeri su nuove richieste di sussidio, permessi di costruzione e avvio nuovi cantieri e indice manifatturiero di Philadelphia. 

 

 

Wall Street Oggi: bene i conti di TSMC, bocciatura per Microsoft

Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 17 aprile 2025.

  • Comparto hi-tech atteso in ripresa dopo che Taiwan Semiconductor ha riportato risultati trimestrali migliori del previsto. "Nel secondo trimestre del 2025 prevediamo che la nostra attività sarà supportata da una forte domanda per le nostre tecnologie a 3 nm [nanometri] e 5 nm. Sebbene finora non abbiamo riscontrato cambiamenti nel comportamento dei nostri clienti, sussistono incertezze e rischi derivanti dal potenziale impatto delle politiche tariffarie", ha affermato Wendell Huang, direttore finanziario di TSMC. Il titolo nel pre-mercato sale del 3,1% (TSMC: la brillante trimestrale scaccia le paure degli investitori).
  • +0,4% per Microsoft nonostante la bocciatura a “sector weight” annunciata da Jackson Ader, analista di KeyBanc. Il downgrade è riconducibile alle preoccupazioni sulla minore domanda di cloud e al rallentamento della rivoluzione dell'intelligenza artificiale.
  • Tra le società che oggi presentano i conti (Trimestrali USA: AmEx e Netflix sotto i riflettori) troviamo UnitedHealth e AmEx mentre dopo la chiusura sarà la volta di Netflix (Azioni Netflix: stasera la trimestrale, ecco le attese e come operare). 
  • Le indicazioni arrivate dai conti, utili sopra le stime ma fatturato deludente, penalizzano Alcoa (-2,55%) nel pre-mercato.
  • L'amministratore delegato e presidente di Quantum Computing (+0,16% prima dell’avvio), William McGann, ha annunciato il suo ritiro. Il Consiglio di amministrazione dell'azienda ha nominato Yuping Huang alla carica di CEO e presidente ad interim.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.