Azioni Netflix: stasera la trimestrale, ecco le attese e come operare | Investire.biz

Azioni Netflix: stasera la trimestrale, ecco le attese e come operare

17 apr 2025 - 12:45

17 apr 2025 - 13:04

Ascolta questo articolo ora...

Questa sera, dopo la chiusura di Wall Street, Netflix comunicherà i risultati del primo trimestre. Ecco cosa si aspetta il mercato e la possibile strategia operativa

Dopo la chiusura di Wall Street Netflix si prepara a presentare i risultati del primo trimestre. In un contesto macroeconomico ancora instabile a causa della guerra commerciale globale avviata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il colosso dell’intrattenimento si conferma tra le big tech più solide e meglio posizionate.

Secondo Jessica Reif Ehrlich, analista di Bank of America, il modello basato su abbonamento della piattaforma, unito alla natura "indispensabile" dei suoi contenuti, ha reso il titolo particolarmente appetibile per gli investitori alla ricerca di stabilità in un periodo di forte volatilità.

Quest’anno, le azioni Netflix hanno registrato un incremento di circa l’8% a Wall Street, distaccandosi nettamente dal trend negativo che ha colpito molti dei suoi concorrenti, tra cui Apple, Amazon e Alphabet. L’indice S&P 500 perde circa il 10% da inizio anno. Vediamo le attese sui conti che verranno rilasciati questa sera e l’operatività.

 

Azioni Netflix: le attese sui conti del primo trimestre 2025

Le attese per i risultati del primo trimestre sono alte. Gli analisti intervistati da Bloomberg prevedono ricavi per 10,50 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai 9,37 miliardi dello stesso periodo del 2024. L’utile per azione (EPS) è atteso a 5,68 dollari, contro i 5,28 dello scorso anno.

Netflix ha invece fornito una guidance leggermente più cauta: ricavi per 10,42 miliardi e un EPS di 5,58 dollari. Gli investitori guarderanno con attenzione anche al margine operativo, che nel primo trimestre del 2024 si era attestato al 21%, con prospettive di miglioramento per l’intero anno.

Il trimestre in arrivo sarà anche il primo in cui Netflix non comunicherà più il numero totale degli abbonati, scegliendo invece di puntare l’attenzione sul coinvolgimento degli utenti e sull’espansione dei ricavi.

A fine 2024, l’azienda contava 301,6 milioni di iscritti a livello globale. Nella lettera agli azionisti dell’ultimo trimestre, il management ha annunciato che i dati sugli abbonamenti verranno aggiornati solo al raggiungimento di determinati traguardi.

 

Netflix: tutte le carte sul tavolo per continuare a crescere

Secondo Robert Fishman, analista di MoffettNathanson, Netflix ha ormai consolidato la sua leadership nel settore dello streaming. Grazie a una libreria di contenuti ampia e competitiva, la piattaforma riesce a mantenere un alto livello di engagement, che si traduce in una crescita costante degli abbonati e in un miglior potere di determinazione dei prezzi.

Una delle leve che ha favorito l’aumento degli abbonati è stato il contrasto alla condivisione delle password, che, sebbene nel breve termine possa rallentare i benefici, dovrebbe contribuire alla crescita grazie anche all’offerta pubblicitaria della piattaforma.

Inoltre, a inizio anno Netflix ha ritoccato verso l’alto i prezzi dei suoi piani, inclusa l’opzione con pubblicità che resta comunque tra le più accessibili del mercato a 7,99 dollari al mese. La decisione è giustificata dall’aumento della qualità dei contenuti, con numerose produzioni in arrivo nel 2025, tra cui nuovi episodi di “Stranger Things”, “Squid Game” e “Wednesday”.

Oltre ai contenuti tradizionali, Netflix sta ampliando il proprio ecosistema includendo sport e eventi dal vivo. Il successo di eventi come il match tra Jake Paul e Mike Tyson, le partite della NFL nel periodo natalizio e il recente debutto di WWE Raw testimoniano questa nuova direzione. Non è escluso che la società possa cercare di acquisire anche i diritti dell’UFC (Ultimate Fighting Championship), secondo alcune indiscrezioni di settore.

Il consenso degli analisti di Wall Street è generalmente positivo. Secondo Bloomberg, su Netflix si contano attualmente 45 raccomandazioni Buy, 13 Hold e solo 2 Sell, con un prezzo obiettivo mediano di circa 1.085 dollari per azione. In attesa dei conti, vediamo quindi il quadro grafico e come operare.

 

Azioni Netflix: analisi tecnica e strategie operative

 

Con il recupero registrato martedì, le azioni Netflix hanno evidenziato un primo segnale a favore dei compratori. I prezzi hanno infatti violato al rialzo la linea di tendenza discendente che collega i massimi segnati a metà febbraio e fine marzo, prima di ripiegare nella seduta di ieri. La difesa del supporto a 941 dollari potrebbe alimentare nuovi allunghi verso le vicine resistenze.

Tuttavia, per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster – gli archi temporali considerati mostrano una potenziale fase di debolezza fino alla fine della prima decade di maggio, seguita da una possibile ripartenza al rialzo almeno fino a metà luglio.

 

 

A livello operativo quindi, si potrebbero valutare strategie rialziste da area 940-920 dollari. In tal caso il primo obiettivo di profitto potrebbe essere posto in prossimità del livello tondo e psicologico a 1.000 dollari, mentre un secondo target – più ambizioso – presso la resistenza statica a 1.065 dollari.

La violazione di area 920 dollari potrebbe invece dare vita a un’accelerazione del ribasso, idealmente fino al supporto orizzontale a 823 dollari, livello che conta i minimi segnati questo mese e a metà gennaio 2025.

 

 

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.