Nonostante il sentiment di Wall Street non fosse dei migliori, la seduta di ieri si è chiusa con il segno più in scia dei rialzi messi a segno dalle azioni Apple dopo l’annuncio dei 100 miliardi di investimenti supplementari per sviluppare le sue capacità produttive sul suolo statunitense (Apple vola a Wall Street dopo annuncio Trump-Cook, cosa fare?).
Intonazione positiva che oggi, nel giorno in cui i dazi entrano in vigore, è confermata dai future sugli indici: il derivato sul Dow Jones sale dello 0,55%, il contratto sullo S&P 500 avanza dello 0,7% mentre il derivato sul Nasdaq 100 segna un +0,8%.
Tra i dazi più elevati figurano il 41% per la Siria e il 40% per Laos e Myanmar, mentre la Svizzera, dopo aver fallito in una corsa all'ultimo minuto per un accordo, si trova ad affrontare un +39%. Nel caso di Brasile e India la tariffa si attesta al 50%, per Unione Europea, Giappone e Corea del Sud al 15% mentre il Regno Unito ha negoziato un'aliquota del 10%. Altri, tra cui Cina e Messico, rimangono nel limbo.
Oggi l’agenda macroeconomica prevede l’aggiornamento sulle nuove richieste di sussidio di disoccupazione e quello finale sulle scorte all’ingrosso. Previsto anche un intervento di Raphael Bostic, presidente della Federal Reserve Bank di Atlanta, e, in serata, del presidente Trump.
Wall Street Oggi: crollo per Fortinet, Duolingo spicca il volo
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 7 agosto 2025.
- +0,3% prima dell’avvio per Disney che nel Q2 ha superato le aspettative sugli utili, alzato le previsioni e presentato due accordi che rafforzeranno la sua offerta di streaming sportivo. Probabilmente i rialzi sono frenati dal fatto che l'utile operativo del segmento intrattenimento dell'azienda ha evidenziato un -15%.
- -21% invece per Fortinet che, nonostante utili sopra le stime e ricavi in linea con il consenso, paga pegno all’outlook sul terzo trimestre.
- -6,15% per Airbnb, che stima una crescita del business più lenta nella seconda metà dell'anno.
- +27,5% per Duolingo: i risultati sopra il consenso hanno spinto il management ad aumentare l’outlook.
- Oggi ad alzare il velo sui conti saranno Eli Lilly, ConocoPhillips, Warner Bros. Discovery, Gilead Sciences, Pinterest, Rocket Lab e Take-Two Interactive Software.