Atteso un avvio di settimana in lieve rialzo per le Borse USA: a due ore dall’inizio degli scambi i future su Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq segnano rispettivamente un +0,18, un +0,22 ed un +0,26%.
Ieri il Segretario al Commercio degli Stati Uniti Howard Lutnick ha definito il 1° agosto la "scadenza vincolante" per l'inizio del pagamento dei dazi doganali, aggiungendo però che "nulla impedisce ai Paesi di parlare con noi dopo il 1° agosto".
Dal fronte trimestrali, delle 59 società dell'S&P 500 che finora hanno alzato il velo sui conti, emerge dai dati FactSet, l'86% ha superato le aspettative. John Butters di FactSet prevede che le Magnifiche Sette registreranno una crescita degli utili del 14% nel secondo trimestre, mentre le altre 493 società dell'S&P 500 evidenzieranno un più timido +3,4%.
Alle 16 l’agenda macroeconomica prevede la pubblicazione del superindice statunitense. Gli analisti stimano un calo dello 0,2%.
Wall Street Oggi: Block entra nello S&P 500
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 21 luglio 2025.
- +9,4% per Block (già nota come Square) dopo la notizia dell’ingresso del titolo nell'indice S&P 500. Block sostituirà Hess, acquisita da Chevron.
- Sabato, l'Amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, ha pubblicato un tweet in cui ha affermato di essere "tornato a lavorare 7 giorni su 7 e a dormire in ufficio se i miei figli sono via". Dopo il +3,21% di venerdì, nel pre-mercato il titolo TSLA sale dell’1,4%.
- Per il primo semestre 2025, Stellantis stima ricavi netti per 74,3 miliardi di euro (-12,6% su base annua), un reddito operativo rettificato di 0,5 miliardi di euro e una perdita netta di 2,3 miliardi di euro. Nel pre-mercato il titolo scende di mezzo punto percentuale (Stellantis prevede una perdita di 2,3 miliardi nel primo semestre).
- Nell’ottava arriveranno i dati di Verizon Communications (oggi), Coca-Cola Company e Philip Morris (domani), Alphabet, Tesla e IBM (mercoledì), Blackstone e Intel (giovedì).