Stellantis prevede una perdita di 2,3 miliardi nel primo semestre | Investire.biz

Stellantis prevede una perdita di 2,3 miliardi nel primo semestre

21 lug 2025 - 10:30

21 lug 2025 - 11:40

Scendono in Borsa le azioni Stellantis, dopo che la casa automobilistica ha pubblicato i risultati preliminari del primo semestre 2025. Vediamo tutti i numeri

Stellantis ha reso noto i dati preliminari e non certificati relativi al primo semestre 2025, nonché le stime trimestrali delle spedizioni consolidate a livello globale. Questo in attesa dei risultati finanziari definitivi che saranno rilasciati il 29 luglio, con una conferenza stampa dell'Amministratore delegato Antonio Filosa e del Direttore finanziario Doug Ostermann.
 
La società non ha fornito una guidance, sospesa dal 30 aprile dell'anno in corso. Giocoforza, le stime degli analisti rappresentano il principale punto di riferimento per il mercato nella formulazione delle sue aspettative. Quindi, il confronto tra i dati finanziari preliminari divulgati dalla società e le proiezioni del consensus serve per valutare nel periodo considerato le performance dell'azienda.
 
Gli investitori hanno reagito alle informazioni vendendo le azioni Stellantis alla Borsa di Milano, con il titolo che poco dopo l'apertura delle contrattazioni oggi scende di circa 1 punto percentuale.
 
 

Stellantis: i dati preliminari del primo semestre 2025

Nel primo semestre 2025, Stellantis stima ricavi netti per 74,3 miliardi di euro (-12,6% su base annua), un reddito operativo rettificato per 0,5 miliardi di euro e una perdita netta di 2,3 miliardi di euro. L'azienda ha individuato vari fattori che spiegano questi risultati, quali:
  • oneri netti dovuti ai costi di cancellazione del programma e alle svalutazioni della piattaforma, all'impatto netto della recente normativa che ha eliminato il tasso di penalità CAFE (Corporate Average Fuel Economy, il mancato rispetto dei requisiti di efficienza del carburante) e alle ristrutturazioni per 3,3 miliardi di euro;
  • l'aumento dei costi industriali, i fattori geografici e le variazioni dei tassi di cambio;
  • gli effetti dei dazi statunitensi che hanno pesato per circa 0,3 miliardi di euro.
 
 

Le stime sulle spedizioni del secondo trimestre

Quanto al secondo trimestre conclusosi al 30 giugno, Stellantis ha stimato spedizioni dei veicoli per 1,45 milioni di unità, segnando un calo del 6% su base annua. La contrazione può essere spiegata con le interruzioni alla produzione in Nord America a causa delle tariffe, nonché "gli impatti ridotti ma negativi della transizione di prodotto nell'Europa allargata, dove diversi importanti modelli sono in fase di accelerazione dopo i recenti lanci, oppure in attesa di avvii di produzione previsti per la seconda metà del 2025", ha affermato la società.
 
Scendendo nei dettagli, le spedizioni in Nord America sono passate da 431 a 322 mila unità e quella nell'Europa allargata da 772 a 722 mila unità.
 
Guardando alle altre regioni, la situazione è migliore. Nell'area Medio Oriente e Africa, le spedizioni hanno avuto un incremento circa del 30% da 96 a 125 mila unità, grazie soprattutto all'aumento dei volumi in Turchia e agli sviluppi positivi in Egitto, Algeria e Marocco. In Sud America si è registrato un incremento di quasi il 20% da 217 a 260 mila consegne, il che conferma la leadership della casa automobilistica italo-francese specialmente in Argentina e Brasile. Nell'area Asia-Pacifico la situazione invece è rimasta pressoché stabile per via di spedizioni passate da 17 a 16 mila unità.
 
Da segnalare anche il calo del 22% anno su anno a 2,5 mila unità delle consegne di Maserati, marchio di lusso del gruppo Stellantis.
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.