Stellantis nomina Antonio Filosa nuovo Ceo, ecco chi è | Investire.biz

Stellantis nomina Antonio Filosa nuovo Ceo, ecco chi è

28 mag 2025 - 10:33

28 mag 2025 - 10:42

Il Cda di Stellantis ha nominato Antonio Filosa Amministratore delegato del gruppo. Ecco cosa c'è da sapere sul nuovo Ceo

Antonio Filosa è il nuovo Amministratore delegato di Stellantis. L'annuncio è stato dato questa mattina dalla casa automobilistica italo-francese dopo una decisione presa all'unanimità dal Consiglio di amministrazione. Il 51enne manager napoletano entrerà in carica il 23 giugno succedendo a Carlos Tavares che si è dimesso bruscamente all'inizio di dicembre dello scorso anno.
 
Durante il periodo vacante, è stato creato all'interno dell'azienda un Comitato esecutivo ad interim presieduto da John Elkann, ma la società ha subito avviato il percorso per la scelta del nuovo Ceo. Filosa ha battuto la concorrenza di alcuni candidati sia interni che esterni all'azienda, tra cui il capo degli acquisti Maxime Picat, l'ex Amministratore delegato Mike Manley e il presidente e Ceo di Hyundai Motor José Muñoz.
 
Nei prossimi giorni, Stellantis terrà un'assemblea straordinaria degli azionisti per approvare la decisione del Cda. Elkann continuerà a ricoprire il ruolo di presidente esecutivo quando Filosa entrerà in carica il 23 giugno. Nell'occasione, quest'ultimo annuncerà anche il nuovo team dirigenziale.
 
"La profonda conoscenza che Antonio ha della nostra azienda - comprese le persone che considera il nostro punto di forza - e del nostro settore, gli consentono di essere perfettamente preparato per il ruolo di Chief executive officer in questa nuova e cruciale fase di sviluppo di Stellantis", ha affermato Elkann.
 
“Ho lavorato a stretto contatto con Antonio negli ultimi sei mesi, durante i quali le sue responsabilità sono aumentate e la sua leadership, che ha guidato sia il Nord che il Sud America in un momento di sfida senza precedenti, ha confermato le sue eccellenti qualità. Insieme a tutto il Consiglio di amministrazione, non vedo l’ora di lavorare con lui".
 
Per tutta risposta, Filosa ha dichiarato di essere onorato di ricoprire il ruolo che gli è stato affidato e ha mostrato gratitudine a Elkann e al Cda per la fiducia. "Abbiamo i brand migliori e più iconici della storia dell’automobile e una tradizione di innovazione lunga oltre 100 anni. Questa storia, unita al nostro impegno nel fornire ai nostri clienti i prodotti e i servizi che amano, è la chiave del nostro successo", ha aggiunto.
 
 

Biografia Antonio Filosa: chi è

Antonio Filosa è nato a Napoli il 17 agosto 1973. Si è laureato in Ingegneria al Politecnico di Milano e nel 1999 è entrato in Fiat, scalando in seguito tutte le gerarchie del gruppo automobilistico. Per diverso tempo ha guidato le attività in Sudamerica, con il risultato di portare l'azienda ad avere una posizione di leadership in Brasile e Argentina.
 
Molto significativo è stato il suo lavoro nella costruzione dello stabilimento di Pernambuco, tra i più grandi poli automobilistici di tutto il Sud America. In Brasile, ha lanciato Jeep, creando il principale mercato del brand al di fuori degli Stati Uniti. Alla guida di Jeep, Filosa ha ampliato la presenza globale anche in Europa, con i modelli del marchio che continuano a essere i più venduti.
 
A dicembre 2024 è stato promosso Chief operating officer per le Americhe. Una carica che ha dato il via al rafforzamento delle operazioni negli Stati Uniti, "riducendo significativamente le scorte dei concessionari, riorganizzando il team dirigenziale, guidando il processo di introduzione di nuovi prodotti e propulsori e intensificando il dialogo con i concessionari, i sindacati e i fornitori", ha comunicato l'azienda.
 
In definitiva, il Cda ha scelto Filosa al timone di Stellantis "sulla base della sua comprovata esperienza maturata in oltre 25 anni di attività nel settore automobilistico, della sua vasta esperienza in tutto il mondo, della sua ineguagliabile conoscenza dell'azienda e delle sue riconosciute qualità di leadership", ha aggiunto Stellantis nel comunicato.
 
 

Le sfide di Antonio Filosa in Stellantis

Antonio Filosa assume la massima carica di Stellantis in un momento molto delicato per l'azienda. Il top manager ha il compito di rilanciare un'attività che lo scorso anno ha registrato una contrazione del fatturato del 17% a 156,9 miliardi di euro ed un crollo degli utili del 70% a 5,5 miliardi di euro.
 
In tale contesto, c'è la questione dazi che pesa come un macigno. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha stabilito tariffe del 25% su tutte le auto importate e Stellantis è una delle case automobilistiche più attive nell'export dei suoi modelli in Usa (Stellantis ha diversi stabilimenti produttivi in Canada e Messico e le misure dell'amministrazione Trump prevedono tariffe del 25% sulle auto e componenti importati dai due Paesi). A gennaio scorso, l'azienda ha annunciato un piano da 5 miliardi di dollari per investire in territorio americano, ma l'incertezza generale ha spinto il gruppo a sospendere ogni previsione di bilancio per l'anno in corso.
 
Affrontare queste incognite non sarà semplice, ma si suppone che Filosa abbia l'autorevolezza e la leadership tali da poter tessere i rapporti tra Stellantis e le istituzioni americane, italiane e francesi.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.