Solare USA: la nuova legge fiscale di Trump minaccia il settore | Investire.biz

Solare USA: la nuova legge fiscale di Trump minaccia il settore

26 mag 2025 - 17:15

Una proposta di legge fiscale dei repubblicani mette in pericolo i crediti d’imposta che hanno alimentato la crescita del solare, a rischio 250.000 posti di lavoro

Le aziende del solare avevano investito miliardi di dollari nei distretti elettorali repubblicani, convinte che ciò le avrebbe protette dalle minacce dell’oggi presidente Donald Trump contro il sostegno federale alle rinnovabili.

Tuttavia, queste speranze rischiano di rivelarsi un grave errore di calcolo. Secondo gli analisti di Jefferies infatti, la proposta di legge fiscale di recente approvata alla Camera dai repubblicani rappresenta uno scenario "peggiore del previsto" per l’industria solare, che ha causato un crollo delle azioni del settore la scorsa settimana.

Giovedì scorso le azioni Sunrun sono precipitate del 37% a Wall Street mentre Enphase e SolarEdge hanno rispettivamente lasciato sul campo il 19 ed il 24 per cento. Anche se la legge deve ancora passare al Senato, dove potrebbero esserci modifiche, nella sua forma attuale costituisce un attacco diretto all’Inflation Reduction Act voluto dall’ex presidente degli Stati Uniti, Joe Biden.

 

 

Una minaccia all'intero ecosistema energetico

La nuova legge elimina due crediti d’imposta fondamentali che hanno stimolato lo sviluppo dell’energia pulita: il credito per l'investimento e quello per la produzione. Se approvata, taglierà il sostegno a nuovi impianti solari, eolici e di stoccaggio che iniziano la costruzione entro 60 giorni dall’entrata in vigore o entrano in funzione dopo il 2028.

Le ripercussioni potrebbero essere gravi: secondo Rhodium Group, la crescita dell’energia pulita negli USA potrebbe calare tra il 57% e il 72% nel prossimo decennio. Ben Smith di Rhodium avverte che questo significherà un forte rallentamento nella capacità di soddisfare la crescente domanda elettrica.

 

 

250.000 posti di lavoro a rischio, costi in aumento per i consumatori

Mary Powell, CEO di Sunrun, ha dichiarato a CNBC che la legge potrebbe causare la perdita di 250.000 posti di lavoro e un aumento del costo dell’elettricità per i consumatori.

Abigail Ross Hopper, presidente della Solar Energy Industries Association, ha criticato duramente il provvedimento definendolo "ignorante" rispetto al ruolo cruciale che solare e batterie stanno giocando nel soddisfare la domanda elettrica di famiglie e imprese.

Secondo Hopper, la legge non solo comprometterà il progresso energetico, ma metterà a rischio anche la competitività del Paese nella corsa globale all’AI, favorendo la Cina.

 

La dipendenza dalla Cina e le restrizioni sui materiali

Oltre all’eliminazione dei crediti, la legge prevede il divieto di benefici fiscali per progetti che ricevono "assistenza materiale" da entità straniere proibite, mirando soprattutto alla Cina. Questo include materiali essenziali come il vetro per i pannelli solari, il litio e il cobalto per le batterie.

Secondo gli analisti, ciò equivale di fatto a una revoca immediata dei benefici per molti progetti. Anche se il credito fiscale per la produzione manifatturiera resta valido fino al 2031, sarà anch’esso soggetto a restrizioni, colpendo aziende come First Solar.

 

Rischio blackout e frenata industriale

Il rallentamento delle installazioni solari arriva in un momento critico. La domanda di energia negli Stati Uniti è in aumento per via della costruzione di data center per l’AI, della reindustrializzazione e dell’elettrificazione diffusa dell’economia.

Secondo l’EIA, il solare e lo stoccaggio rappresentano l’81% delle nuove aggiunte previste alla rete nel 2025. Attualmente, il 92% dei progetti in attesa di connessione alla rete riguarda solare, eolico e batterie. Tuttavia, se la legge venisse approvata nella sua forma attuale, questo slancio rischia di essere bruscamente interrotto, con conseguenze gravi sull’affidabilità della rete e sugli obiettivi climatici.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.