Il LSE verso il trading 24/7: svolta per i mercati globali | Investire.biz

Il LSE verso il trading 24/7: svolta per i mercati globali

21 lug 2025 - 09:51

21 lug 2025 - 09:55

Rivoluzione in arrivo al London Stock Exchange: secondo i rumor, i vertici della Borsa di Londra starebbero valutando il trading 24 ore su 24

Londra si prepara a infrangere una delle convenzioni più radicate della finanza moderna: l’orario limitato di negoziazione. Il London Stock Exchange Group (LSEG), storico custode del listino britannico, sta valutando l’introduzione di una piattaforma di trading attiva 24 ore su 24, con l'obiettivo dichiarato di rilanciare l’attrattività del mercato inglese e adattarsi ai mutamenti profondi del comportamento degli investitori.

 

Una risposta alla crisi del mercato britannico

Negli ultimi anni, la piazza finanziaria londinese ha perso smalto. Volumi di scambio in calo, scarsità di nuove quotazioni, e una crescente tendenza da parte di colossi britannici a scegliere altri lidi – come New York, Amsterdam o Hong Kong – per le proprie IPO, hanno imposto un ripensamento strategico.

Guidato dal CEO David Schwimmer, il LSEG ha già avviato una profonda trasformazione interna, culminata nell’acquisizione di Refinitiv per 27 miliardi di dollari, che ha consolidato il gruppo come leader nella fornitura di dati finanziari. Ma ora, per rilanciare il cuore pulsante della City, serve un cambio di passo radicale.

 

 

Investitori notturni e giovani trader: i nuovi protagonisti

Alla base dell’ipotesi di estendere l’orario di negoziazione c’è l’evidente cambiamento nelle abitudini degli investitori, soprattutto negli Stati Uniti. Le nuove generazioni – Gen Z in testa – operano sui mercati tramite app mobili, spesso al di fuori dei tradizionali orari d’ufficio. Il successo delle piattaforme come Robinhood e la popolarità delle criptovalute, negoziabili senza interruzione, hanno ridefinito le aspettative. In questo contesto, l’idea di un mercato azionario chiuso 16 ore su 24 appare anacronistica.

L’iniziativa del LSE non è isolata. Anche i principali mercati statunitensi – NYSE, Nasdaq e Cboe Global Markets – hanno recentemente richiesto alla Securities and Exchange Commission (SEC) di estendere i propri orari. Inoltre, il via libera preliminare all’innovativa piattaforma 24X, basata alle Bermuda e attiva 24 ore su 24, conferma che il tema è all’ordine del giorno a livello globale.

Anche il fenomeno delle “dark pools” – mercati alternativi dove le transazioni avvengono in modo discreto – sta crescendo negli Stati Uniti, permettendo già oggi la negoziazione notturna. Blue Ocean, uno dei principali operatori in questo segmento, offre un’operatività estesa al di fuori dei normali orari di Borsa.

Il progetto non è privo di criticità. Le discussioni in corso all’interno del LSEG riguardano non solo l’infrastruttura tecnologica necessaria, ma anche le implicazioni regolatorie, il coordinamento con società a doppia quotazione e l’impatto sulla liquidità – oggi concentrata soprattutto in apertura e chiusura di seduta.

 

 

Una rivoluzione inevitabile?

Come sottolineato dalla Federation of European Securities Exchanges, l’estensione degli orari potrebbe risultare vantaggiosa per attrarre il retail trading, ma restano dubbi sulla sostenibilità a lungo termine. Tuttavia, il mercato finanziario globale si muove sempre più verso una logica di “sempre accessibile”, e le Borse tradizionali rischiano l’obsolescenza se non sapranno adattarsi.

Il LSEG non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma fonti interne parlano di “discussioni commerciali, politiche e regolamentari in corso”. Un annuncio formale potrebbe non essere lontano.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.