Trimestrali Borsa Italiana: Campari in rally, tonfo di Prysmian | Investire.biz

Trimestrali Borsa Italiana: Campari in rally, tonfo di Prysmian

30 ott 2025 - 11:23

30 ott 2025 - 11:44

Le azioni Campari spiccano il volo dopo la trimestrale ed i giudizi degli analisti. Andamento speculare per il titolo Prysmian

Prima parte di seduta difficile per il listino di Piazza Affari: a circa due ore e mezza dall'avvio degli scambi, il FTSE Mib arretra dello 0,87% a 42.867,15 punti. Sul paniere principale della Borsa di Milano spiccano, per motivi opposti, le performance di due titoli che nelle ultime ore hanno alzato il velo sui conti: le azioni Prysmian segnano un tonfo del 4,69% portandosi a 87,4 euro mentre il titolo Campari guarda tutti dall'alto con un +10,51% a 6,012 euro. 

 

Trimestrale Campari: la resilienza degli spirit italiani  

La trimestrale di Campari al 30 settembre ha evidenziato un’utile prima delle imposte rettificato in calo del 2,6% a 440 milioni, su ricavi netti per 2,28 miliardi, in lieve crescita (+0,2%, +1,5% su base organica) rispetto a 12 mesi prima. L’Ebit rettificato si è attestato a 517 milioni (+3,6%), con un margine del 22,7%.  

"In un contesto che continua a essere sfidante, abbiamo registrato una crescita organica resiliente pari al +4,4% nel terzo trimestre e la nostra performance si conferma in linea", ha detto il CEO Simon Hunt. Lo stesso manager riconosce che in Italia il contesto operativo è "difficile".  

Campari ha beneficiato della resilienza delle Americhe (+1%), con Espolòn, Courvoisier e Wray&Nephew a trainare le vendite. In Emea (+2%) si è invece sentita la frenata dell’on‑premise, soprattutto per Aperol, in parte compensata dal buon andamento di Campari e Sarti Rosa. L’Asia Pacifico resta vivace (+5%), con performance brillanti in Australia e rimbalzo della Giamaica.  

Nonostante la volatilità, il gruppo ha confermato la guidance 2025, stimando una crescita organica “moderata” e un utile operativo stabile, con un impatto dei dazi USA inferiore al previsto (circa 15 milioni). Hunt rassicura: "rimaniamo pienamente fiduciosi nella nostra capacità di sostenere una crescita duratura nel lungo termine e di proseguire nel percorso di riduzione della leva finanziaria".  

 

 

Analisti ottimisti sulle azioni Campari in Borsa  

Nonostante permangano incertezze macro e valutarie, il mercato sta premiando la solidità dei margini, il tono fiducioso del management e le indicazioni positive che arrivano dagli analisti.

JP  Morgan ha alzato il rating da “underweight” a “neutral”, portando il target price da 5 a 6 euro e sottolineando che "Campari si sta affermando come gruppo più solido nel peer set europeo degli spirits".  Equita Sim ha confermato il giudizio “buy”, migliorando il target price dell’8% a 8 euro, apprezzando "la capacità del gruppo di sovraperformare i competitor e di procedere nel deleverage".  

 

 

Prysmian: utili record ma il titolo inciampa  

La trimestrale di Prysmian è risultata la migliore della storia del gruppo, ma la reazione del mercato è, come abbiamo visto, tutt’altro che euforica. L’utile netto è balzato a 596 milioni, dai 173 dello scorso anno, i ricavi crescono del 9,2% a 5 miliardi e l’Ebitda adjusted sale del 19% a 644 milioni. Nei nove mesi i profitti superano il miliardo di euro (+77,7%), con ricavi aggregati a 14,68 miliardi.  

Il CEO Massimo Battaini sottolinea la dimensione straordinaria dei numeri: "abbiamo lavorato duro negli ultimi due anni per ottenere questo livello di Ebitda e margini. La performance di questo trimestre, il migliore di sempre, testimonia la solidità della nostra strategia". La società ha alzato per la seconda volta in un anno la guidance 2025, stimando ora un Ebitda adjusted tra 2,375 e 2,425 miliardi e un free cash flow fino a 1,125 miliardi.  

Nonostante questi dati, il titolo segna un forte calo a Piazza Affari, penalizzato dalle prese di beneficio dopo i recenti massimi storici registrati ieri a 93 euro (il titolo negli ultimi sei mesi è salito dell'82%) e da un’interpretazione prudente dei flussi di cassa. Le divisioni Transmission e Power Grid trainano margini e backlog, mentre Digital Solutions mostra una marginalità ai massimi (19,6%).  

Battaini ha confermato che Prysmian "valuta costantemente nuove opportunità di M&A" e che il dual listing resta "una possibilità sul tavolo", anche se operazioni di grandi dimensioni saranno rinviate a dopo il 2026.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.