Le
azioni Caterpillar sono in forte rialzo alla Borsa di New York dopo che la società ha riportato dati trimestrali migliori delle aspettative degli analisti. Il produttore di attrezzature pesanti ha registrato un aumento dei ricavi grazie soprattutto alla
domanda di apparecchiature utilizzate dai data center per generare energia. Con il boom dell'intelligenza artificiale, queste infrastrutture contenenti una quantità enorme di dati sono diventate particolarmente energivore e quindi la richiesta di ogni mezzo utile per alimentare energia è aumentata a dismisura.
"La solida performance del nostro team ha generato ottimi risultati in questo trimestre, trainati da una domanda resiliente e da un'esecuzione mirata nei nostri tre segmenti principali", ha dichiarato Joe Creed, Amministratore delegato di Caterpillar. "La continua disciplina del nostro team in un ambiente dinamico, unita a un portafoglio ordini in crescita, ci posiziona per uno slancio sostenuto e una crescita redditizia a lungo termine". Caterpillar è tra i maggiori produttori mondiali di attrezzature per l'edilizia e l'industria mineraria, il che lo rende un barometro chiave per la salute dell'economia globale.
Dopo circa un'ora dall'avvio degli scambi le azioni CAT segnano un incremento del 13,13% portandosi a 593,35 dollari.
Caterpillar: i numeri della trimestrale
Nel terzo trimestre 2025, i ricavi di Caterpillar sono ammontati a 17,64 miliardi di dollari, in crescita del 9,50% rispetto ai 16,11 miliardi di dollari dello stesso periodo del 2024. Il risultato è andato oltre le aspettative (16,76 miliardi di dollari). Gran parte del fatturato, 16,72 miliardi di dollari, deriva dalle vendite di macchinari e di attrezzature per energia e trasporti; il resto, 0,91 miliardi di dollari, è attribuito ai prodotti finanziari.
L'azienda ha raggiunto un reddito operativo lordo di 3,05 miliardi di dollari (17,29% del fatturato), in leggero declino (-3,17%) confrontato ai 3,15 miliardi di dollari dello scorso anno. Anche l'utile netto di 2,3 miliardi di dollari ha subito una contrazione (-6,50%) mentre l'utile per azione rettificato, a 4,95 dollari, ha superato largamente le stime (4,55 dollari).
Entrando nel dettaglio dei singoli segmenti di business, l'unità Construction Industries ha registrato vendite per 6,76 miliardi di dollari (+7% a/a) e un reddito operativo di 1,38 miliardi di dollari (-7% a/a). Il comparto Resource Industries ha prodotto vendite per 3,11 miliardi di dollari (+2% a/a) e un margine operativo lordo di 0,5 miliardi di dollari (-19% a/a). La sezione Energy & Transportation ha realizzato un fatturato di 8,40 miliardi di dollari (+17% a/a) e un risultato operativo di 1,68 miliardi di dollari (+17% a/a). Quanto al segmento Financial Products, le entrate sono risultate di 1,08 miliardi di dollari (+4%) e il reddito operativo di 0,2 miliardi di dollari (-13%).
I dazi e la guidance
I dazi di
Donald Trump impatteranno sulla guidance del quarto trimestre 2025. Separatamente al comunicato aziendale, Caterpillar ha dichiarato che nei tre mesi in corso,
i costi tariffari si attesteranno nel range 650-800 milioni di dollari.
A fine agosto, l'azienda aveva detto che le tariffe sulle importazioni estere avrebbero avuto un impatto maggiore del previsto sui suoi risultati finanziari annuali, con una cifra compresa tra 1,5 e 1,8 miliardi di dollari. Ora prevede che l'importo cadrà tra 1,6 e 1,75 miliardi di dollari. Con l'impatto dei dazi, Caterpillar ha ribadito le sue aspettative di agosto che il margine di profitto operativo rettificato per l'intero anno sarà "vicino al fondo del suo intervallo obiettivo annuale".