Microsoft ha trovato il modo per recuperare il ritardo del suo chatbot di intelligenza artificiale Copilot rispetto a ChatGPT di OpenAI e a Gemini di Google: rivolgersi agli influencer. Questi personaggi del web sono in grado di catalizzare milioni di follower e, grazie alla loro capacità attrattiva, di indirizzarli verso un prodotto piuttosto che un altro.
Attualmente, l’assistente Copilot di Microsoft può contare su circa 150 milioni di utenti attivi ogni mese, soprattutto nella fascia dei clienti aziendali, grazie a legami pluriennali nella vendita del software e dei servizi cloud. Tuttavia, il paragone con ChatGPT è improponibile: il rivoluzionario chatbot di OpenAI attira 800 milioni di utenti in una sola settimana. Microsoft deve recuperare terreno anche nei confronti di Google, che con il suo Gemini vanta 650 milioni di utenti mensili.
Il gigante di Redmond ha bisogno di conquistare il pubblico più giovane, sotto i 30 anni, un segmento nel quale fatica a sfondare. “Siamo un marchio sfidante in questo settore e siamo in grado di emergere”, ha dichiarato Yusuf Mehdi, Chief marketing officer dell’azienda. Per farlo, Microsoft punta a convincere i principali influencer del web a utilizzare Copilot come chatbot preferito e a sfruttare la loro popolarità per rendere virale l’assistente AI tra milioni di utenti.
Microsoft: ecco su quali influencer sta puntando
Microsoft sta già collaborando con diverse star dei social media. Tra queste Alix Earle, diventata famosa per aver condiviso dettagli personali della propria vita nei popolari video "Get Ready With Me". La 24enne del New Jersey ha oggi 12,6 milioni di follower complessivi su Instagram e TikTok. Lo scorso giugno è apparsa insieme a Mehdi al "Cannes Lions International Festival of Creativity". La collaborazione tra Microsoft e l’influencer consiste nella creazione di contenuti originali, con la libertà per la star di improvvisare. Un video pubblicato da Earle sulla nuova funzione Copilot Groups ha generato 1,9 milioni di visualizzazioni su Instagram e 7 milioni su TikTok.
La campagna di promozione per Copilot non si limita a Earle. Anche le sorelle gemelle Brigette e Danielle Pheloung, che vantano 3,4 milioni di follower, hanno ottenuto grandi risultati promuovendo l’intelligenza artificiale di Microsoft. Stesso discorso per Brandon Edelman, noto online come "Bran Flakezz", che conta 1,7 milioni di follower su Instagram e TikTok. L’influencer ha realizzato video professionali con il team di Copilot a Los Angeles, pubblicati poi sull’account TikTok ufficiale dell’assistente AI.
Una strategia ad alto impatto, ma con esiti incerti
In definitiva, la strategia di Microsoft di far leva sugli influencer per aumentare l’attenzione del pubblico verso il suo modello di intelligenza artificiale sta dando i suoi frutti, avendo generato milioni di visualizzazioni. Il punto, tuttavia, è capire se la Big Tech riuscirà davvero a colmare il divario con i rivali.
Al riguardo, Jason Wong, analista di Gartner, mostra scetticismo: “Per loro sarà difficile superare il consumatore di ChatGPT”, ha affermato.