Microsoft arruola gli influencer per sfidare ChatGPT e Gemini | Investire.biz

Microsoft arruola gli influencer per sfidare ChatGPT e Gemini

11 nov 2025 - 07:00

Microsoft si affida agli influencer per rilanciare il suo Copilot AI e colmare il divario di utenti con ChatGPT di OpenAI e Gemini di Google. Vediamo i dettagli

Microsoft ha trovato il modo per recuperare il ritardo del suo chatbot di intelligenza artificiale Copilot rispetto a ChatGPT di OpenAI e a Gemini di Google: rivolgersi agli influencer. Questi personaggi del web sono in grado di catalizzare milioni di follower e, grazie alla loro capacità attrattiva, di indirizzarli verso un prodotto piuttosto che un altro.

Attualmente, l’assistente Copilot di Microsoft può contare su circa 150 milioni di utenti attivi ogni mese, soprattutto nella fascia dei clienti aziendali, grazie a legami pluriennali nella vendita del software e dei servizi cloud. Tuttavia, il paragone con ChatGPT è improponibile: il rivoluzionario chatbot di OpenAI attira 800 milioni di utenti in una sola settimana. Microsoft deve recuperare terreno anche nei confronti di Google, che con il suo Gemini vanta 650 milioni di utenti mensili.

Il gigante di Redmond ha bisogno di conquistare il pubblico più giovane, sotto i 30 anni, un segmento nel quale fatica a sfondare. “Siamo un marchio sfidante in questo settore e siamo in grado di emergere”, ha dichiarato Yusuf Mehdi, Chief marketing officer dell’azienda. Per farlo, Microsoft punta a convincere i principali influencer del web a utilizzare Copilot come chatbot preferito e a sfruttare la loro popolarità per rendere virale l’assistente AI tra milioni di utenti.

 

Microsoft: ecco su quali influencer sta puntando

Microsoft sta già collaborando con diverse star dei social media. Tra queste Alix Earle, diventata famosa per aver condiviso dettagli personali della propria vita nei popolari video "Get Ready With Me". La 24enne del New Jersey ha oggi 12,6 milioni di follower complessivi su Instagram e TikTok. Lo scorso giugno è apparsa insieme a Mehdi al "Cannes Lions International Festival of Creativity". La collaborazione tra Microsoft e l’influencer consiste nella creazione di contenuti originali, con la libertà per la star di improvvisare. Un video pubblicato da Earle sulla nuova funzione Copilot Groups ha generato 1,9 milioni di visualizzazioni su Instagram e 7 milioni su TikTok.

La campagna di promozione per Copilot non si limita a Earle. Anche le sorelle gemelle Brigette e Danielle Pheloung, che vantano 3,4 milioni di follower, hanno ottenuto grandi risultati promuovendo l’intelligenza artificiale di Microsoft. Stesso discorso per Brandon Edelman, noto online come "Bran Flakezz", che conta 1,7 milioni di follower su Instagram e TikTok. L’influencer ha realizzato video professionali con il team di Copilot a Los Angeles, pubblicati poi sull’account TikTok ufficiale dell’assistente AI.

 

Una strategia ad alto impatto, ma con esiti incerti

In definitiva, la strategia di Microsoft di far leva sugli influencer per aumentare l’attenzione del pubblico verso il suo modello di intelligenza artificiale sta dando i suoi frutti, avendo generato milioni di visualizzazioni. Il punto, tuttavia, è capire se la Big Tech riuscirà davvero a colmare il divario con i rivali.

Al riguardo, Jason Wong, analista di Gartner, mostra scetticismo: “Per loro sarà difficile superare il consumatore di ChatGPT”, ha affermato.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.