Le azioni Trilogy Metals salgono del 200% a Wall Street, ecco perché | Investire.biz

Le azioni Trilogy Metals salgono del 200% a Wall Street, ecco perché

07 ott 2025 - 15:56

07 ott 2025 - 15:57

Ondata di acquisti sulle azioni Trilogy Metals alla Borsa di New York, dopo un accordo importante con il governo americano. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta

Le azioni Trilogy Metals salgono di quasi il 200% (+197,51% a 6,218 dollari) poco dopo l'avvio delle contrattazioni a Wall Street. Non si tratta di una meme-stock che improvvisamente si impenna a seguito di fenomeni di short squeeze. Il governo statunitense ha acquisito il 10% del capitale della società canadese di esplorazione di minerali.
 
Lo ha annunciato la Casa Bianca nell'ambito di una partnership con la società per sbloccare le forniture nazionali di rame e altri minerali critici nel distretto di Ambler, in Alaska. Tale distretto è "sede di alcuni dei più ricchi giacimenti polimetallici di rame conosciuti al mondo", ha dichiarato Trilogy Metals, che ha accolto con favore la decisione dello Stato di concedere permessi per lo sviluppo di minerali essenziali nel luogo.
 
 

Cosa prevede il piano del governo

Il piano prevede un investimento da parte del Department of War (DOW) degli Stati Uniti di 35,6 milioni di dollari, che equivale a una partecipazione circa del 10%. L'ultima seduta a Wall Street di Trilogy Metals si è chiusa con una capitalizzazione della società di circa 345 milioni di dollari.
 
Scendendo nel dettaglio, il DOW intende investire circa 17,8 milioni di dollari in Trilogy Metals in cambio di 8.215.570 unità al prezzo di 2,17 dollari per unità. Ogni unità sarà composta da un'azione ordinaria di Trilogy Metals e 3/4 di un warrant a 10 anni.
 
Ogni warrant completo sarà esercitabile dopo il completamento della costruzione dell'Ambler Access Project (o "Ambler Road") a un prezzo di esercizio di 0,01 dollari per acquisire un'azione ordinaria di Trilogy. Inoltre, il DOW pagherà circa 17,8 milioni di dollari a South32 per 8.215.570 azioni ordinarie detenute alla società in Trilogy Metals e per un'opzione call di 10 anni su ulteriori 6.161.678 azioni a un prezzo di 0,01 dollari per azione.
 
L'ordine del presidente degli Stati Uniti Donald Trump annulla di fatto il diniego del suo predecessore Joe Biden del progetto Ambler Road. Secondo Trilogy Metals, "riflette un rinnovato impegno federale per lo sviluppo responsabile delle risorse in Alaska e sottolinea l'Ambler Road come infrastruttura critica ai sensi della politica federale".
 
 

Trilogy Metals: quanto è importante l'investimento del governo USA

Gli Stati Uniti stanno cercando in tutti i modi di sganciarsi dalla catena di approvvigionamento della Cina, che fornisce quasi il 70% delle terre rare dalle miniere. Tra l'altro Pechino lavora quasi il 90% dei minerali, ossia li importa dagli altri Paesi e li raffina. Gli USA importano ancora gran parte delle terre rare e dei minerali critici. Quindi, la mossa di Trump è mirata a sostenere la catena di approvvigionamento nazionale per metalli quali il rame, il cobalto, il piombo e lo zinco. L'obiettivo è di utilizzare queste risorse per le infrastrutture energetiche, la tecnologia della difesa e la produzione industriale.
 
Ambler Road è una strada industriale di centinaia di chilometri lungo la natura selvaggia dell'Alaska che è stata oggetto di una battaglia tra le istituzioni e gli ambientalisti. Questi ultimi si sono opposti strenuamente al progetto in quanto ritenuto dannoso per le comunità locali e la fauna selvatica. In questo hanno trovato l'appoggio dell'amministrazione Biden, che ha posto sempre al centro della propria agenda politica la transizione energetica e la conservazione dell'ambiente. Oggi però si pone la sfida strategica per l'approvvigionamento dei minerali critici come prioritaria in un contesto in cui l'evoluzione tecnologica ha raggiunto livelli eccezionali e si prevede che la domanda sia in continuo crescendo.
 
Per società come Trilogy Metals, il nuovo approccio potrebbe essere una vera manna. Negli ultimi 12 mesi, le azioni della società al NYSE hanno più che triplicato il loro valore: dal minimo di 0,25 dollari di aprile 2024 sono aumentate di circa cinque volte a 2,09 dollari dell'ultima chiusura.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.