Intel scorpora RealSense e punta su robotica e AI | Investire.biz

Intel scorpora RealSense e punta su robotica e AI

11 lug 2025 - 15:00

Intel ha scorporato RealSense, società specializzata nella robotica e nell'intelligenza artificiale. Ecco cosa significa l'operazione per l'azienda di chip

Intel ha completato lo spin-off di RealSense, l'unità che si occupa di intelligenza artificiale e robotica. La nuova società è stata annunciata oggi e ha ottenuto un finanziamento da 50 milioni di dollari per espandere il business attraverso lo sviluppo di nuove linee di prodotto e il soddisfacimento della crescente domanda in tutto il mondo. Al round di serie A hanno partecipato investitori come MediaTek Innovation Fund, Intel Capital (braccio di venture capital del gigante dei chip) e altri nel ruolo di operatori strategici.
 
Nella neonata realtà, Nadav Orbach, che attualmente ricopre la carica di vicepresidente e direttore generale di Intel per l'incubazione e l'innovazione, assumerà il ruolo di Amministratore delegato.   
 
"Vogliamo sviluppare - ha dichiarato Orbach - nuove linee di prodotti. Con la domanda in crescita, la cosa giusta per noi era raccogliere fondi esterni". Inoltre, il Ceo ha affermato che RealSense si concentrerà sull'introduzione di più strumenti di sicurezza nel settore e di una tecnologia facile all'uso per i suoi clienti. Dopo lo scorporo, Intel comunque manterrà una quota di minoranza nella società.
 
 

Intel: un passo importante verso la robotica

Intel è ancora in una fase di turnaround dopo un anno a dir poco turbolento, contrassegnato dal licenziamento dell'Amministratore delegato Pat Gelsinger, sostituito da Lip-Bu Tan, e dal taglio di circa 15 mila posti di lavoro. Ora, la società sta cercando di tenere il passo con la concorrenza nel campo dell'alta tecnologia che comprende l'intelligenza artificiale e la robotica. Lo spin-off di RealSense potrebbe essere un passaggio decisivo.
 
Precedentemente nota come Intel Perceptual Computing e creata oltre un decennio fa per elaborare la vision 3D, RealSense ha realizzato il primo prodotto nel 2015 e oggi trasferisce la sua tecnologia a produttori autonomi di robot. L'azienda utilizza telecamere, come la più recente D555, che dispongono di funzionalità AI (Artificial Intelligence) per consentire ai robot di comprendere rapidamente l'ambiente circostante.
 
Tali telecamere di profondità sono integrate nel 60% dei robot mobili autonomi e umanoidi a livello mondiale tipo quelli di Unitree Robotics, Eyesynth e ANYbotics. La società consta di una forza lavoro di circa 130 persone negli Stati Uniti, in Israele e in Cina.
 
Il settore della robotica è sotto i riflettori periodo e presenta grandi prospettive future. Per questo, le aziende di tutto il mondo stanno incrementando gli investimenti.
 
Secondo gli analisti di Morgan Stanley, il mercato dei robot umanoidi raggiungerà un valore di 5.000 miliardi di dollari entro il 2050 proprio perché le imprese scommettono molto sulla tecnologia e sull'automazione nei loro processi produttivi. Un grande manager come il CEO di Nvidia, Jensen Huang ritiene che la robotica rappresenti la più grande opportunità per la propria azienda dopo l'intelligenza artificiale.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.