Segno meno per i future sugli indici a Wall Street dopo l’annuncio di dazi al 35% sul Canada a partire dal 1° agosto. "Se il Canada collabora con me per fermare il flusso di Fentanyl, potremmo, forse, prendere in considerazione una modifica a questa lettera", ha dichiarato Trump su Truth Social.
Il primo ministro canadese Mark Carney ha risposto su X, affermando che "il Canada ha compiuto importanti progressi per fermare la piaga del Fentanyl in Nord America. Ci impegniamo a continuare a lavorare con gli Stati Uniti per salvare vite e proteggere le comunità di entrambi i Paesi".
A due ore dall’avvio degli scambi il derivato sul Dow Jones quota in rosso dello 0,73%, quello sullo S&P 500 scende dello 0,7% ed il derivato sul Nasdaq 100 lascia sul campo lo 0,62%.
Wall Street Oggi: i conti spingono Levi Strauss e PriceSmart
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta dell’11 luglio 2025.
- Le azioni Levi Strauss salgono del 7,2% prima dell’avvio grazie a dati trimestrali migliori delle stime ed all’incremento dell'outlook sulle vendite.
- I risultati trimestrali permettono a PriceSmart di registrare un andamento simile (+7,07% prima dell’avvio).
- I nuovi massimi storici del Bitcoin, che oggi ha segnato un nuovo top sopra quota 118.700 dollari, permettono a Coinbase di segnare un +1,9%, a Strategy di salire del 3,3% ed a Marathon Digital Holdings di guadagnare il 3,6%.
- Rosso dello 0,44% prima dell’avvio per le azioni Boeing. In attesa che l'Aircraft Accident Investigation Bureau indiano pubblichi un rapporto preliminare sul volo Air India 171, precipitato il 12 giugno e che ha causato la morte di circa 260 persone, il Wall Street Journal ha riportato l’indiscrezione secondo cui l'indagine iniziale si sarebbe concentrata sulle misure adottate dai piloti senza evidenziare alcun problema con il Boeing 787 Dreamliner.