General Motors: trimestrale batte le attese, ma le azioni scendono | Investire.biz

General Motors: trimestrale batte le attese, ma le azioni scendono

22 lug 2025 - 15:05

22 lug 2025 - 15:25

Vendite sulle azioni General Motors, nonostante la casa automobilistica americana abbia presentato una trimestrale migliore delle attese. Ecco i motivi del sell-off

General Motors ha pubblicato risultati trimestrali migliori delle attese degli analisti, ma le azioni scendono in Borsa perché gli investitori scontano il calo degli utili generato dai dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
 
I numeri della casa automobilistica americana mettono in luce la difficoltà delle aziende del settore di mantenere i profitti in un ambiente che penalizza la catena di approvvigionamento ed evidenzia la scarsa capacità dei produttori di auto di trasferire i prezzi lungo la catena del valore ai consumatori finali.
 
Nella lettera agli azionisti che ha accompagnato il comunicato stampa degli utili trimestrali, l'amministratore delegato Mary Barra ha affermato che l'azienda continua a essere leader negli Stati Uniti per quanto riguarda il settore dei camion e dei SUV full-size, mentre i 10 SUV crossover completamente nuovi o riprogettati, come Chevrolet Trax, Buick Envista e GMC Acadia, hanno fatto enormi passi avanti nel design e nella tecnologia, con conseguente crescita record della domanda e dei ricavi.
 
Il top manager ha sottolineato che in Cina, i veicoli di General Motors a nuova energia hanno prodotto una performance particolarmente forte, posizionando l'azienda "per un futuro redditizio e a lungo termine".
 
Barra ha detto anche che l'azienda continuerà a "migliorare la redditività complessiva dei veicoli elettrici per generare un free cash flow costantemente forte". Inoltre, "continueremo a guidare l'innovazione americana nel campo delle batterie, della tecnologia autonoma e del software", ha aggiunto.
 
 

General Motors: i numeri della trimestrale

Nel secondo trimestre 2025, General Motors ha prodotto vendite complessive per 47,12 miliardi di dollari, segnando un calo dell'1,77% rispetto ai 47,77 miliardi di dollari dello stesso periodo del 2024. Tuttavia, il risultato ha superato le stime degli analisti, fissate a 46,28 miliardi di dollari.
 
Il fatturato è stato in gran parte determinato dalla vendita dei veicoli, con entrate per 42,87 miliardi di dollari. L'unità finanziaria invece ha rappresentato la parte residuale, con introiti per 4,25 miliardi di dollari.
 
L'azienda ha realizzato un margine operativo di 2,13 miliardi di dollari (4,52% dei ricavi), in netto calo (44,96%) rispetto ai 3,87 miliardi di dollari del secondo quarto dell'anno scorso. Il reddito netto attribuibile agli azionisti è risultato pari a 1,90 miliardi di dollari, -35,15% rispetto ai 2,93 miliardi di dollari del trimestre di giugno 2024.
 
L'utile per azione rettificato di 2,53 dollari, in discesa del 17,32% rispetto ai 3,06 dollari di 12 mesi prima, ha battuto però le attese del consensus di 2,44 dollari. A contribuire ai minori guadagni rispetto allo scorso anno sono state le tariffe di Trump, che hanno inciso per 1,1 miliardi di dollari, ma anche altri costi non tariffari, ammontati a 300 milioni di dollari dopo un richiamo da parte dell'azienda di 600 mila camion difettosi nel motore.
 
 

La guidance

General Motors ha mantenuto le prospettive per l'intero anno riguardo gli utili prima degli interessi e delle tasse in un intervallo compreso tra 10 e 12,5 miliardi di dollari. Si tratta di un passo avanti, dopo che la società aveva tagliato la guidance 2025 nel mese di maggio. A gennaio infatti aveva previsto un EBIT di 15,7 miliardi di dollari. L'EPS (Earning Per Share) diluito e rettificato per tutto l'anno è ora stimato tra 8,25 e 10 dollari.
 
La società ha anche comunicato che la decelerazione degli utili potrebbe non essere così pronunciata nella seconda metà dell'anno. In tale ambito, potrebbe compensare un terzo dei suoi 4-5 miliardi di dollari di esposizione tariffaria man mano che i suoi sforzi di mitigazione iniziano a prendere piede.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.