Azioni BPER top performer del FTSE Mib: utile oltre i 900 milioni | Investire.biz

Azioni BPER top performer del FTSE Mib: utile oltre i 900 milioni

06 ago 2025 - 09:45

06 ago 2025 - 10:51

BPER Banca firma un primo semestre da record: utile netto in crescita del 29,5% e solidità patrimoniale tra le migliori del sistema bancario italiano. Azioni in evidenza

Con un utile netto consolidato pari a 903,5 milioni di euro, in crescita del 29,5% rispetto ai primi sei mesi del 2024, BPER Banca ha chiuso il primo semestre 2025 segnando il miglior risultato della sua storia. Questo nonostante uno scenario macroeconomico complesso, caratterizzato da rallentamento dei tassi d’interesse, instabilità politica e incertezze nei mercati globali.

“Trimestre dopo trimestre - ha commentato l’Amministratore Delegato Gianni Franco Papa - continuiamo a sostenere i progetti di imprese, famiglie e territori. Questi risultati sono frutto dell’importante lavoro di trasformazione e sviluppo intrapreso con il nostro piano industriale B:Dynamic | Full Value 2027, grazie al quale stiamo rafforzando il nostro posizionamento come banca di riferimento”.

A trainare la performance, da un lato, è stata la crescita delle commissioni nette (+4,8% rispetto al primo semestre 2024 a 1.063,5 milioni di euro), in particolare grazie ai servizi di investimento e alla bancassurance, e dall’altro una rigorosa disciplina sui costi che ha permesso di abbassare il Cost/Income ratio al 46,6%, rispetto al 56,9% dello stesso periodo dell’anno precedente.

Anche in presenza di un calo del margine di interesse a 1.626 milioni (-3,4%), dovuto al contesto di tassi in discesa, il Gruppo ha mantenuto proventi operativi netti in crescita (+3,4%) e ha visto un significativo miglioramento della redditività con ROE (Return On Equity, l'indice che misura la redditività del capitale proprio) al 17,8% e ROTE (Return On Tangible Equity, il rendimento del patrimonio netto) al 20,4%.

Poco dopo l'avvio degli scambi, le azioni BPER Banca salgono del 2% a 8,51 euro. 

 

Risultati semestrali BPER Banca: solidità patrimoniale, qualità del credito e integrazione strategica

Dal punto di vista patrimoniale, BPER si conferma tra gli istituti più solidi d’Italia, con un CET1 ratio al 16,2% (phased-in, Basilea IV) grazie a una generazione organica di capitale di oltre 1,1 miliardi di euro. Il Leverage ratio si attesta al 6,8%, mentre gli indicatori di liquidità restano ampiamente sopra i requisiti regolamentari, con il LCR R (Liquidity Coverage Ratio) al 163% ed il NSFR (Net Stable Funding Ratio) al 135%.

L’elevata qualità del credito è un altro punto di forza: il NPE ratio netto (Non-Performing Exposure, il rapporto crediti deteriorati) scende all’1,1%, mentre la copertura dei crediti deteriorati si attesta al 55,6%, tra i livelli più alti del sistema bancario nazionale. Il costo del credito annualizzato cala a 31 punti base, segnalando una gestione prudente e selettiva del rischio.

Sul piano strategico, il semestre è stato segnato dall’importante completamento dell’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio su Banca Popolare di Sondrio, che ha portato BPER a detenere l’80,7% del capitale dell’istituto valtellinese. Un’operazione che anticipa la fusione prevista entro il primo semestre 2026, e che proietta il nuovo gruppo verso circa 6 milioni di clienti, 2.000 filiali e 410 miliardi di asset finanziari.

“La fusione con BPSO - ha aggiunto Papa - darà ulteriore slancio alla nostra crescita. Insieme siamo già oggi una realtà più grande e più forte, al servizio dei nostri territori”.

 

 

Outlook in miglioramento e nuova fase di crescita

Alla luce delle performance del semestre, BPER ha rivisto al rialzo la propria guidance standalone per l’esercizio 2025, migliorando le previsioni su: 

  • ricavi totali, che passano da 5,4 a circa 5,5 miliardi,
  • cost/income ratio, dal 51 a circa il 50%,
  • CET1 ratio, dal 15 a maggiore del 15,5%.

 

Guidance BPER. Fonte: group.bper.it

 

Nel secondo semestre 2025 è atteso l’aggiornamento del piano industriale “B:Dynamic | Full Value 2027”, che rifletterà l’evoluzione strutturale del Gruppo post-fusione.

 

Azioni BPER: la stagionalità 

Secondo le indicazioni che arrivano dalla piattaforma Forecaster, le azioni BPER attualmente quotano ad un livello di circa il 4% inferiore rispetto al Fair Value, fissato a 8,86 euro. 

Dal punto di vista della stagionalità, l’orizzonte temporale che va da oggi a fine anno segnala un incremento dei corsi nell’80% dei casi negli ultimi 5 anni e del 60% a 10 e 20 anni. Il ritorno medio è rispettivamente fissato al 16,2, al 22,8 ed al 21,8 per cento (con correlazione al 71, al 54 ed al 50%). 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.