AstraZeneca si quota negli Stati Uniti, ma non lascia Londra | Investire.biz

AstraZeneca si quota negli Stati Uniti, ma non lascia Londra

29 set 2025 - 15:08

29 set 2025 - 15:08

AstraZeneca ha deciso di quotare direttamente le azioni a Wall Street, senza lasciare la Borsa di Londra. Ecco cosa significa la mossa della Big Pharma britannica

AstraZeneca quoterà direttamente le sue azioni negli Stati Uniti. Il piano del management sarà posto al voto degli azionisti il 3 novembre. Se approvato, l'azienda farmaceutica britannica dovrebbe far debuttare le sue azioni il 2 febbraio 2026, uscendo dalla struttura delle ADR, attraverso la quale è presente a Wall Street dal 2020.
 
Ma niente paura, AstraZeneca non lascerà la Borsa di Londra, ha affermato l'azienda. Gli investitori britannici quindi possono tirare un sospiro di sollievo, dopo che alcune indiscrezioni giornalistiche avevano suggerito che il secondo più grande titolo del FTSE 100 dopo HSBC starebbe valutando la possibilità di abbandonare la quotazione londinese per prendere la direzione statunitense. 
 
 

AstraZeneca: uno smacco per la Borsa di Londra?

Anche se le azioni londinesi continueranno ad essere quotate, l'aggiunta dei titoli statunitensi potrebbe comunque essere uno smacco, secondo alcuni osservatori di mercato. Da diversi anni, parecchie società quotate al London Stock Exchange hanno preferito sganciarsi dal mercato britannico per approdare su una piazza molto più liquida, che garantisce l'accesso a capitali "più profondi" e soprattutto che mette nelle condizioni di ottenere valutazioni più elevate.
 
In questo caso non c'è un trasferimento, ma solo un'aggiunta. Ciò non toglie che il mercato potrebbe vedere la mossa come un primo passo per abbandonare madre patria, mentre gli investitori si concentreranno maggiormente su Wall Street.
 
Secondo Mark Kelly, Amministratore delegato della società di consulenza aziendale MKP Advisors, "aziende come AstraZeneca hanno cercato modi per spostare l'equilibrio delle loro quotazioni da Londra verso gli Stati Uniti, mantenendo una parvenza di diplomazia". Questo significa un "nuovo colpo per il mercato londinese: un trasferimento sottilmente velato di liquidità a New York e probabilmente l'inizio di un'uscita clandestina dal Regno Unito", ha aggiunto.
 
 

AstraZeneca: i motivi della quotazione a Wall Street

Nella presentazione della revisione aziendale, il CEO di AstraZeneca Pascal Soriot ha affermato che l'obiettivo dell'azienda è quello di "ampliare il pool di investitori nella società, in particolare tra gli istituzionali e al dettaglio nazionali statunitensi". Le ricevute di deposito americane non garantiscono l'attrattività, e quindi il livello di liquidità, delle azioni dirette.
 
Il presidente di AstraZeneca, Michel Demare, ha dichiarato che la proposta di "struttura di quotazione armonizzata" sosterrà la strategia di crescita a lungo termine dell'azienda. "L'abilitazione di una struttura di quotazione globale ci consentirà di raggiungere un mix più ampio di investitori globali".
 
Secondo i dati LSEG, attualmente l'azionariato proveniente dal Nord America rappresenta quasi il 22% del capitale sociale di AstraZeneca. Tra l'altro, la strategia potrebbe essere un modo per rabbonire il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha annunciato dazi del 100% sui farmaci importati.
 
La Big Pharma con sede a Cambridge si è impegnata a investire fino a 50 miliardi di dollari in produzione e ricerca e sviluppo negli Stati Uniti entro la fine del decennio. Inoltre, intende tagliare alcuni prezzi dei farmaci negli USA, come desiderato da Trump. D'altronde, quello americano è un mercato chiave per l'azienda, rappresentando oltre il 40% delle entrate nel 2024. Contestualmente, AstraZeneca ha sospeso un investimento da 200 milioni di sterline in ricerca e sviluppo a Cambridge, citando un "difficile contesto imprenditoriale".
 
Secondo Sean Conroy, analista di Shore Capital, "l'avvicinamento di AstraZeneca agli Stati Uniti, mentre sospende gli investimenti nel Regno Unito, dovrebbe essere visto sullo sfondo della politica di Trump di tagliare i prezzi dei farmaci". Riguardo gli effetti della quotazione, a suo avviso "AstraZeneca potrebbe essere in grado di raccogliere più investimenti dai fondi indicizzati".
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.