Forex: una settimana di Banche centrali | Investire.biz

Forex: una settimana di Banche centrali

12 mag 2025 - 09:50

La scorsa settimana ha visto diverse importanti banche centrali agire sui tassi con scelte molto differenti. Vediamo cosa hanno deciso USA, UK, Brasile e tanti altri

Settimana ricca di appuntamenti con le Banche centrali di mezzo mondo. Stati Uniti, Gran Bretagna, Svezia, Norvegia, Brasile, Polonia e altri istituti monetari hanno preso le loro decisioni sui tassi di interesse in un contesto che rimane particolarmente critico e di scarsa visibilità.

Cominciando dagli Stati Uniti, la Federal Reserve ha confermato la sua volontà di mantenere fermo il costo del denaro ai livelli attuali non dando seguito alle intimidazioni di Trump circa la necessità di tagliare i tassi di interesse. L’economia a stelle e strisce, secondo Powell, ancora non mostra segni di cedimento soprattutto sul mercato del lavoro ma l’incertezza è alta a causa di una politica dei dazi che rischia di far risalire l’inflazione.

Per questo le porte della FED rimarranno aperte ad ogni opzione. La reazione di mercati ed EUR/USD è stata di sostanziale indifferenza con il biglietto verde che si mantiene sotto le resistenze di 1,15, ma sopra i supporti di 1,12, i due livelli sui quali si potranno vedere eventualmente movimenti di maggior spessore.

 

 

Cosa hanno deciso le Banche centrali di UK, Svezia, Norvegia, Brasile e Polonia

La Gran Bretagna ha ridotto i tassi di interesse di 25 punti base come da previsioni seppur con un atteggiamento più "hawkish" delle previsioni. L’inflazione permarrà secondo la BoE sopra al 2% anche nel 2025 e quindi i tassi se scenderanno ancora lo faranno molto lentamente. Il differenziale di tasso in allargamento rispetto all’euro ha favorito un ritorno di EUR/GBP sotto 0,85.

In Scandinavia sia Svezia che Norvegia hanno confermato il costo del denaro ai livelli precedenti, rispettivamente 2,25% e 4,5%. Per la Svezia il tono è stato "dovish" anticipando nuove manovre ora che l’inflazione è sotto controllo. Anche la Norvegia ha alimentato aspettative di ribasso nei prossimi meeting dichiarando apertamente che ci sono altre probabilità di riduzione nei tassi nel corso dell’anno corrente.

Andando nell’universo emergente in Brasile i tassi salgono ancora di 50 punti base portando il costo del denaro ai livelli più alti degli ultimi 20 anni. Il Selic arriva al 14,75% con i primi effetti sull’inflazione che dovrebbero già vedersi nei prossimi mesi. Le previsioni della Banca centrale brasiliana sono infatti per un ridimensionamento dell’inflazione al 4,8% che dovrebbe permettere anche una minor pressione su tassi, consumi e investimenti. Debole il real incapace di scendere sul cambio USD/BRL sotto i minimi di inizio aprile.

In Polonia la Narodowy Bank Polski ha apportato il primo taglio dall’ottobre 2023 su tassi che passano dal 5,75% al 5,25%. Il rallentamento nella crescita dei salari, l’incertezza economica ed un’inflazione in raffreddamento sono le motivazioni che hanno spinto Varsavia in questa direzione con probabili nuovi ritocchi nei prossimi meeting. Stabile lo zloty seppur sopra ai supporti di lungo periodo nel cross EUR/PLN.

Le Banche centrali tornano lentamente a riprendersi un ruolo da protagonista in un contesto che per tutte rimane incerto e spesso indecifrabile a causa della guerra dei dazi.

La sensazione è quella che fino a quando un evidente rallentamento economico non prevarrà, gli istituti eviteranno di lanciarsi in easing monetari particolarmente aggressivi. Per tutte però i rendimenti reali stanno salendo e ad un certo punto questo comportamento potrebbe cominciare a diventare tossico per l'economia globale.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.