Forex: il dollaro neozelandese riemerge dopo il crollo di aprile | Investire.biz

Forex: il dollaro neozelandese riemerge dopo il crollo di aprile

07 mag 2025 - 11:15

Il dollaro neozelandese si riprende dopo il collasso di aprile e sembra forse aver messo alle spalle il momento peggiore. Le prospettive di EUR/NZD

Il peggio è alle spalle per il dollaro neozelandese? Il mercato valutario si interroga se dopo la valanga Trump sui mercati, ormai in buona parte riassorbita per quelle che riguarda il mercato azionario e obbligazionario, ci sarà la possibilità anche per valute più direttamente legate alla Cina e alla sua economia di riprendersi dopo la caduta post Liberation Day.

È questo il caso del dollaro neozelandese arrampicatosi oltre i massimi dai tempi del Covid prima di ripiegare in modo molto piuttosto importante e che allontana da una zona molto pericolosa la valuta oceanica.

La chiusura di mese su EUR/NZD va in archivio quindi con una figura tecnica interessante per gli amanti della tecnica delle candele giapponesi. Una lunga ombra superiore con un corpo in chiusura non distante dai livelli di apertura. Segnale di eccessi di vendite riassorbiti con pazienza dai compratori, ma anche una precisa volontà di entrare nel mese di maggio con la convinzione che potremmo aver assistito ad un classico fenomeno di eccessivo pessimismo.

La guerra commerciale americana, soprattutto con la Cina, e i dazi globali, sono stati una causa di ribasso per una valuta tipicamente molto correlata con la volatilità dei mercati finanziari; ma anche la politica monetaria ha la sua responsabilità visto che al momento il mercato sconta altri 75 punti base di taglio, una decisione che porterebbe il costo del denaro al 2,75% nei prossimi 12 mesi.

La Banca centrale (RBNZ) ha rilasciato nel corso delle ultime settimane delle indicazioni abbastanza chiare circa i rischi al ribasso per un’economia molto votata all’interscambio commerciale e questo sembra essere la doverosa premesse ad un proseguimento nel taglio dei tassi di interesse. Decisione che rende meno appetibile il Kiwi, come viene comunemente chiamato il dollaro neozelandese, in quanto il differenziale di rendimento con l’euro si assottiglierebbe ancora.

Nei giorni scorsi i dati di fiducia delle imprese neozelandesi hanno fatto registrare un leggero miglioramento, segno che forse il peggio è alle spalle anche se rimane una forte incertezza sul futuro che inciderà sugli investimenti e quindi sul Pil.

 

 

Dollaro Neozelandese come proxy della guerra commerciale

Se NZD/USD per la terza volta dal 2020 è riuscito ad evitare la rottura ribassista dell’importante supporto di 0,55, per EUR/NZD abbiamo assistito al nuovo assalto alla resistenza psicologica di 2 NZD per EUR, archiviata per ora senza successo.

 

 

Se per NZD/USD un rimbalzo fino a 0,63/0,64 è da considerare possibile, per il cross EUR/NZD un ritorno a 1,85, dove si annidano parecchi supporti statici, sembra essere un ragionevole obiettivo prima del ritorno delle vendite sul neozelandese. Il termometro della guerra dei dazi si misurerà anche dal comportamento della divisa pacifica nelle prossime settimane.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.