Forex: non c'è pace per il dollaro neozelandese | Investire.biz

Forex: non c'è pace per il dollaro neozelandese

29 ago 2025 - 10:40

29 ago 2025 - 10:41

Nuove vendite sul NZD/USD dopo la decisione della Banca centrale di tagliare i tassi promettendo misure analoghe in futuro

Ex regina del carry trade, per il dollaro neozelandese il post Covid si sta rivelando particolarmente complicato con la stagnazione cinese e i dazi americani che stanno zavorrando un’economia che la Banca centrale tenta di rivitalizzare con nuovi tagli nei tassi di interesse.

Ad agosto la RBNZ, la Banca centrale neozelandese, ha ridotto il costo del denaro al 3% promettendo nuove misure espansive che ovviamente hanno colpito il kiwi. Due dei sei membri del board hanno infatti proposto una misura di taglio ancora più aggressiva (Riunioni Banca centrale Nuova Zelanda: le date dei meeting 2025) ed immediatamente il mercato ha scontato una riduzione di quello che un tempo era un generoso vantaggio di rendimento capace di offrire differenziali di tasso importanti che rendevano il dollaro neozelandese una valuta privilegiata nella pratica del carry trade.

Due sono i tagli che si attendono adesso gli analisti di ANZ. Un cambio di tono inatteso da parte della banca centrale l’espressione usata dagli analisti di RBC Capital per giustificare il sell NZD.

 

 

NZD/USD: il long può aspettare

Se la Nuova Zelanda era stata uno dei primi paesi ad alzare i tassi dopo il Covid portandoli al 5,5%, ora si sta dimostrando molto decisa nell’abbassare un costo del denaro che rischia di far ristagnare l’economia del paese oceanico se permanesse ancora a lungo ai livelli attuali. Consumatori e imprese sembrano incerti sul da farsi, il mercato immobiliare soffre e, soprattutto, la disoccupazione è cresciuta ai massimi degli ultimi 5 anni. C’è pessimismo diffuso anche perché da queste parti la trade war ha colpito più di quanto era stato preventivato ad aprile con i dazi passati dal 10% al 15%.

A tutto questo si aggiunge indubbiamente il fattore Cina, l’importante partner commerciale a sua volta colpito da un contesto deflazionistico e da un’economia che viaggia a regimi ridotti causa l’incertezza anche qui che si sta prolungando vista l’ennesima proroga nella definizione dei dazi che regoleranno i rapporti commerciali Cina-Usa.

E così EUR/NZD si avvicina nuovamente alla soglia di 2 NZD per euro, già vista ad aprile e prima ancora solo in occasione della pandemia. NZD/USD è però forse il rapporto di cambio ancora più emblematico perché mostra la debolezza del kiwi contro una divisa già molto debole di suo come il dollaro americano.

 

 

Il grafico ci fa capire che la tendenza ribassista partita proprio nel 2021, quando i tassi in Nuova Zelanda cominciavano a risalire, è ben lontana da qualsiasi forma di inversione di tendenza. Nel 2024 un sussulto che faceva pensare ad una possibile inversione del trend, ma invece la nuova discesa ha messo in chiaro che l’orso sta ancora saldamente dominando l’andamento di NZD/USD.

A fare per il momento da sponda al crollo del Kiwi quei supporti di 0,55 che già nel 2022 e ad inizio 2025 hanno arginato la debolezza di NZD/USD. La recente discesa arrivata dopo aver toccato 0,61 con tanto di mini testa e spalla ribassista formalizzato, sembra però riproporre come probabile un nuovo test di questi supporti sui quali potrebbe avere un senso tornare lunghi di divisa neozelandese sull’onda a quel punto di un pessimismo dilagante ed eccessivo. Fino ad allora meglio pazientare per il long NZD.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.