TSMC taglia il traguardo dei 1.000 miliardi di dollari grazie all'AI | Investire.biz

TSMC taglia il traguardo dei 1.000 miliardi di dollari grazie all'AI

21 lug 2025 - 16:30

TSMC supera la soglia di 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di Borsa ed è la prima società asiatica a tagliare questo traguardo. Attenzione però al TWD

Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. (TSMC) ha superato la capitalizzazione di Borsa di 1.000 miliardi di dollari per la prima volta nella sua storia. Le azioni del gigante taiwanese dei chip a contratto hanno tenuto un rally straordinario, guadagnando quasi il 50% dai minimi di aprile. Questo ha permesso a TSMC di diventare il primo titolo asiatico a oltrepassare il traguardo dei 1.000 miliardi.
 
Gli investitori sono rimasti positivamente colpiti dall'ultima trimestrale dell'azienda, che ha aumentato le previsioni della crescita dei ricavi a circa il 30% grazie alla spinta dell'intelligenza artificiale. 
 
 
TSMC è il principale produttore di semiconduttori al mondo e serve colossi come Nvidia, numero uno globale nella progettazione di processori di fascia alta legati all'AI (Artificial Intelligence). Di conseguenza, il boom attuale della domanda relativa alla nuova tecnologia per via dei programmi di spesa miliardari delle Big Tech fa incrementare in prospettiva il fatturato dell'azienda taiwanese.
 
"Pensiamo che le prospettive per TSMC siano ancora più positive, con i clienti AI che non mostrano segni di rallentamento della domanda", hanno scritto gli analisti di Goldman Sachs. "Ci aspettiamo di vedere un aumento dei prezzi più elevato nel 2026".
 
 

TSMC: il problema del super dollaro taiwanese

Non è tutto rosa e fiori però per TSMC in questo momento. La società deve sopportare un vento contrario rappresentato dalla forza dirompente del dollaro taiwanese. Quest'anno il TWD ha guadagnato oltre 11 punti percentuali sul dollaro americano e questo genera un effetto cambio negativo nel momento in cui vengono convertiti i ricavi espressi in dollari con la moneta locale.
 
Il Direttore finanziario Wendel Huang ha avvertito che nel terzo trimestre 2025, ogni punto percentuale di apprezzamento del TWD ridurrà le entrate della stessa misura, il che rappresenta un ostacolo per la performance aziendale. Per questo, in una recente intervista a Bloomberg TV, il manager ha ventilato l'ipotesi che l'azienda attui alcune strategie di copertura, come i contratti a termine e il trasferimento di una parte della liquidità in dollari americani a una holding offshore che ha bilanci denominati nella divisa a stelle e strisce.

TSMC rivede la strategia valutaria, i cambi pesano sui margini

Sul tema dell'eccessivo rafforzamento del dollaro taiwanese si sono mostrate molto sensibili anche le autorità taiwanesi, che hanno lanciato avvertimenti agli speculatori minacciando un intervento diretto sul mercato dei cambi.
 
Ciò nonostante, secondo gli analisti di JP Morgan Chase, "la forte spesa per l'intelligenza artificiale da parte dei clienti di TSMC e il rialzo dei prezzi dei wafer contribuiranno a mitigare l'impatto negativo del TWD e a rendere resilienti i margini aziendali".
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.