EssilorLuxottica compie un nuovo passo nel rafforzamento della propria filiera industriale annunciando l'acquisizione della divisione ottica di PUcore, società sudcoreana specializzata in materiali per lenti oftalmiche.
L’operazione include un centro di ricerca e sviluppo, uno stabilimento produttivo e una filiale commerciale in Corea del Sud, oltre ai diritti di proprietà intellettuale su formulazioni chimiche e processi industriali.
Questa acquisizione consente al gruppo di arricchire il proprio portafoglio tecnologico e brevettuale, consolidando il controllo a monte della catena del valore. I materiali ad alto indice, più sottili e leggeri, rappresentano oggi una delle frontiere più avanzate nell’ottica oftalmica. Il rafforzamento della capacità produttiva interna offrirà inoltre maggiore efficienza e sostenibilità a lungo termine.
"Con questa operazione portiamo nel Gruppo nuove competenze e tecnologie d’avanguardia", hanno dichiarato Francesco Milleri, Presidente e CEO, e Paul du Saillant, Vice CEO di EssilorLuxottica. "Proseguiremo nell’innovazione dei materiali per lenti, a beneficio della qualità e dell’intero ecosistema del settore".
Il completamento dell’acquisizione è previsto entro la fine del 2025, subordinato alle consuete approvazioni regolatorie.
Azioni EssilorLuxottica: analisi tecnica e strategie operative con i CFD di IG
Riccardo Designori evidenzia come l'imminente pubblicazione dei risultati trimestrali, prevista per la prossima settimana, ponga il titolo sotto stretta osservazione da parte degli investitori, specialmente dopo la recente dinamica dei prezzi.
Dall'analisi del grafico emerge come il titolo abbia intrapreso una significativa fase correttiva dopo aver raggiunto i massimi storici in area 300 € nel febbraio 2025. Questa discesa ha portato le quotazioni verso i valori attuali in prossimità dei 243 €.
L'azione dei prezzi recente mostra una crescente pressione su una trendline discendente. Sebbene questa linea di tendenza sia stata momentaneamente violata al rialzo durante lo scorso 9 luglio, le vendite delle ultime sedute hanno riportato le quotazioni al di sotto di essa.
Tuttavia, il titolo si trova ora a contatto con un livello di supporto statico di fondamentale importanza, situato nella zona compresa tra 226 e 227 euro. Quest'area si è già dimostrata un baluardo efficace in passato, in particolare durante i minimi di aprile, quando fornì un solido sostegno alle quotazioni.
In vista dell'incertezza legata ai dati trimestrali, un approccio prudente potrebbe rivelarsi la scelta migliore. L'attenzione degli operatori è rivolta a due livelli chiave di resistenza di breve termine: 246,90 e 247,75 euro.
Un segnale di forza credibile si manifesterebbe con un'accelerazione capace di spingere i prezzi prima al di sopra della citata trendline discendente e, soprattutto, di consolidarsi con una chiusura giornaliera sopra la soglia superiore di 247,75 euro.
Al verificarsi di questa condizione, si potrebbe valutare l'apertura di una posizione rialzista. Un possibile ingresso a 246,90 € avrebbe come primo target immediato la successiva resistenza di rilievo, coincidente con la soglia psicologica dei 265 €. Un superamento di tale livello aprirebbe la strada a un potenziale nuovo test dei massimi storici.
Sul fronte opposto, segnali negativi con implicazioni di medio-lungo periodo si avrebbero solo in caso di una chiusura confermata al di sotto dei minimi di aprile. Un deterioramento più marcato del quadro tecnico si verificherebbe qualora le quotazioni dovessero violare il supporto strategico posto in prossimità dei 230 euro.
DISCLAIMER
Questo articolo è stato sponsorizzato dall'emittente o dall'intermediario menzionato. Le informazioni in esso contenute non devono essere considerate né interpretate come consulenza in materia di investimenti. Eventuali punti di vista e/o opinioni espressi non sono intesi e non devono essere interpretate come raccomandazioni o consigli di investimento, fiscali e/o legali. Investire.biz non si assume alcuna responsabilità per azioni, costi, spese, danni e perdite subiti a seguito di informazioni, punti di vista o opinioni presenti su questo sito. Prima di intraprendere decisioni di investimento, invitiamo gli utenti a leggere la documentazione regolamentare sempre disponibile per legge sul sito dell'emittente ed ottenere una consulenza professionale. Qui è possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.