Perché la Berkshire Hathaway ha puntato su Alphabet | Investire.biz

Perché la Berkshire Hathaway ha puntato su Alphabet

17 nov 2025 - 17:15

Perché la Berkshire Hathaway ha acquistato le azioni Alphabet? Vediamo le ragioni che hanno spinto la holding ad investire nella parent company di Google

Le azioni Alphabet sono in grande spolvero oggi nelle contrattazioni a Wall Street, sulla scia della notizia che il colosso finanziario Berkshire Hathaway, la holding del leggendario investitore Warren Buffett, ha acquistato un’importante partecipazione nella Big Tech americana (Berkshire Hathaway sorprende con una nuova posizione in Alphabet). Secondo i documenti depositati, al 30 settembre la società di investimento con sede a Omaha possedeva 17,85 milioni di azioni Alphabet, per un valore complessivo di 4,93 miliardi di dollari.

Non si sa se la decisione dell’acquisto sia arrivata direttamente da Buffett, dai suoi gestori di portafoglio Todd Combs e Ted Weschler, o ancora dal suo successore alla guida della società, Greg Abel. Di certo, il re del value investing supervisiona tutti gli investimenti più importanti della Berkshire.

 

Alphabet: perché Buffett ha rotto gli indugi?

Chi ha seguito la storia di Warren Buffett per anni e conosce la sua filosofia di investimento, sa che l’acquisto delle azioni Alphabet suonerebbe un po’ anomalo. L’oracolo di Omaha ha sempre rifuggito la tecnologia, dichiarando di non comprenderne il business. In realtà, lo capiva benissimo, soprattutto sapeva che, per un settore in continua evoluzione, è davvero difficile avere una visione chiara delle future dinamiche degli utili.

Tuttavia, con l’ingresso nell’azienda di Combs e Weschler a inizio dello scorso decennio, la Berkshire ha mostrato una certa apertura verso le aziende tecnologiche, come dimostrano gli acquisti di IBM, Apple e Amazon. Alphabet è stato il grande rimpianto per Buffett, come egli stesso ha riconosciuto alcuni anni fa. Ora il guru della finanza sembra aver rotto gli indugi, prima di ritirarsi dal ruolo di Amministratore delegato alla fine dell’anno, come previsto (Vado in silenzio: la lettera d’addio di Warren Buffett).

Secondo gli osservatori finanziari, a spingere Buffett a fare questo passo è la valutazione allettante del titolo Alphabet. Attualmente le azioni del gigante di Mountain View scambiano a circa 25 volte gli utili attesi, contro le 30 di Nvidia e le oltre 29 di Microsoft.

Alphabet ha guadagnato quest’anno circa il 46% a Wall Street, sovraperformando il mercato generale. Questo perché l’azienda comincia a raccogliere i frutti dei grandi investimenti nell’intelligenza artificiale, con una crescita dei ricavi e dei profitti, specialmente nel segmento del cloud computing, strettamente legato alla nuova tecnologia. Quindi, la mossa di Buffett potrebbe riflettere un interesse più marcato verso il business legato all’AI di Google, dato il forte potenziale tecnologico.

L’investimento potrebbe avere un grande significato in rapporto all’enorme liquidità accumulata dalla Berkshire Hathaway, pari a quasi 382 miliardi di dollari. Tale livello record ha fatto pensare agli investitori che Buffett considerasse le azioni a Wall Street sopravvalutate. Con l’operazione su Alphabet è possibile che la Berkshire bilanci cautela e opportunismo, impiegando capitali selettivamente in aziende che considera resilienti.

La rotazione, nella fattispecie, potrebbe riguardare Apple, di cui Buffett ha ridotto la partecipazione nel terzo trimestre, vendendo circa 41,8 milioni di azioni. In ottica di diversificazione del portafoglio tecnologico, non è escluso che il 95enne miliardario abbia deciso di avere meno esposizione su Apple e più su Alphabet.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.