Warren Buffett si avvicina alla fine della sua era come CEO della Berkshire Hathaway, prevista per la fine del prossimo mese, e ha anticipato agli azionisti che si “metterà in disparte”, ma solo “in parte”. Nel frattempo, la società ha svelato una mossa che ha catturato l’attenzione dei mercati: un investimento significativo in Alphabet, la società madre di Google. Vediamo i dettagli.
Berkshire Hathaway: nel Q3 acquistate azioni Alphabet per 4,9 miliardi di dollari
Secondo il rapporto trimestrale al 30 settembre, Berkshire ha acquistato oltre 17,8 milioni di azioni di classe A di Alphabet, per un valore di circa 4,9 miliardi di dollari, segnando il più grande acquisto in termini di dollari per il Q3.
Non è ancora chiaro chi abbia preso la decisione: potrebbe trattarsi di Buffett stesso, ma più probabilmente sono stati i gestori del portafoglio Ted Weschler o Todd Combs, noti per una maggiore propensione verso i titoli tecnologici.
Questa mossa è sorprendente, considerando che Buffett ha tradizionalmente evitato le grandi aziende tecnologiche, definendo Apple più un’azienda di prodotti di consumo che un vero titolo tech. Nonostante la sorpresa sull’acquisto di Alphabet, Berkshire ha continuato a ridurre alcune posizioni consolidate.
Berkshire: la quota su Apple cala del 15%
La quota in Apple è stata tagliata di quasi il 15%, pari a 10,6 miliardi di dollari, portando il totale a circa 238 milioni di azioni, mentre la partecipazione in Bank of America è scesa del 6,1%, a circa 29,9 miliardi di dollari. La strategia di ridurre gradualmente alcune posizioni consolidate riflette un trend di vendite nette di azioni per 12 trimestri consecutivi, in risposta alla crescita dei mercati guidata dalla tecnologia.
Berkshire Hathaway: Greg Abel si prepara
Oltre alla gestione del portafoglio, la lettera di Buffett agli azionisti per il Ringraziamento ha offerto spunti sulla successione alla guida di Berkshire (Vado in silenzio: la lettera d’addio di Warren Buffett). Greg Abel prenderà ufficialmente le redini della compagnia il prossimo anno, mentre Buffett continuerà a comunicare con gli azionisti tramite la tradizionale lettera annuale.
Buffett ha inoltre annunciato l’aumento delle donazioni vitalizie alle fondazioni gestite dai suoi figli, portando il totale a 1,3 miliardi di dollari, in linea con il piano di trasmettere gradualmente il suo patrimonio e garantire la continuità della gestione di Berkshire.