JP Morgan lancia l’allarme: sono queste le nuove meme stocks | Investire.biz

JP Morgan lancia l’allarme: sono queste le nuove meme stocks

14 set 2025 - 09:00

Mentre gli indici USA viaggiano sui massimi, una nuova generazione di titoli-meme riaccende la speculazione retail. JP Morgan lancia l’allerta su quattro azioni

Il fenomeno delle meme stocks non è affatto un ricordo del passato. Dopo l’epopea di GameStop e AMC, l’ondata speculativa alimentata dai piccoli investitori sui social media torna prepotente a scuotere Wall Street. Questa volta, però, i protagonisti sono altri. JP Morgan ha identificato un nuovo gruppo di titoli che potrebbe essere al centro di movimenti repentini e imprevedibili. 

Secondo una recente nota dell’istituto guidato da Jamie Dimon, ci sono quattro titoli in particolare che stanno attirando l’attenzione simultanea di investitori retail e hedge fund, ma con strategie opposte: Hims & Hers Health, ImmunityBio, Rocket Companies e SoundHound AI.

“Stiamo segnalando alcuni titoli fortemente discussi sui social media, con un’elevata domanda retail e un altrettanto significativo interesse short da parte degli hedge fund”, si legge nella nota di JP Morgan. “In caso di un aumento dell’attività, questi titoli potrebbero registrare flussi anomali e imprevedibili”.

L’interesse retail si concentra sempre più su nomi alternativi, in cerca di nuovi catalizzatori emotivi e speculativi. Tra i nuovi sorvegliati speciali figurano anche Opendoor, Kohl’s, GoPro e Krispy Kreme, quest’ultima protagonista di un’improvvisa riscoperta da parte dei trader online. I social, Reddit in testa, tornano a fare da cassa di risonanza per scelte d’investimento più guidate dal sentiment collettivo che dai fondamentali aziendali.

 

 

Meme stocks e il ritorno del rischio: short squeeze in agguato

Il contesto tecnico rende questi titoli terreno fertile per uno dei fenomeni più temuti (e allo stesso tempo cercati) nel mondo della finanza speculativa: lo short squeeze. In pratica, gli hedge fund vendono allo scoperto – prendendo in prestito un’azione da una banca per rivenderla subito, puntando sul ribasso – ma se il titolo sale bruscamente, sono costretti a ricoprirsi in fretta per limitare le perdite, comprando il titolo a prezzi più alti. Il risultato? Una pressione al rialzo amplificata che può scatenare rally improvvisi.

È esattamente ciò che potrebbe accadere con queste nuove meme stocks in caso di accelerazione rialzista, soprattutto se il mercato nel suo complesso dovesse continuare a muoversi in territorio positivo. “Se il bull market dovesse proseguire, questi elementi speculativi potrebbero attirare un’attenzione ancora maggiore”, avverte l’istituto.

 

 

Nuovi nomi, vecchie dinamiche: quando la speculazione sfiducia i fondamentali

Ma la speculazione non è priva di rischi, soprattutto quando i fondamentali raccontano una storia diversa. Hims & Hers Health, società attiva nel campo della telemedicina e della salute, ha subito un crollo nel mese scorso, dopo aver deluso le aspettative di Wall Street sui ricavi del secondo trimestre. Inoltre, la società è finita nel mirino di Novo Nordisk, colosso farmaceutico danese, che ha messo in discussione la pratica di vendere versioni composte del suo farmaco anti-obesità, una delle principali fonti di ricavo per Hims & Hers.

ImmunityBio, attiva nel settore biotech, si muove invece su un terreno di estrema volatilità, spesso legato all’attesa di risultati clinici o approvazioni regolatorie, mentre SoundHound AI – realtà nel settore dell’intelligenza artificiale applicata al riconoscimento vocale – cavalca l’onda dell’hype legata all’AI, ma resta esposta a bruschi aggiustamenti di prezzo a ogni cambiamento di sentiment del mercato.

Questi titoli, dunque, rappresentano il cuore pulsante della nuova speculazione retail che potrebbe innescare una nuova corsa alle meme stocks: aziende giovani, settori innovativi, un forte storytelling. Ma anche esposizione elevata a dinamiche di mercato che possono sfuggire al controllo razionale. Una realtà che gli investitori – grandi e piccoli – non dovrebbero ignorare.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.