L'ultima seduta della settimana è stata all'insegna della cautela sui mercati azionari europei, che hanno chiuso le contrattazioni vicini ai valori di ieri. Sul sentiment odierno non ha aiutato Wall Street che, complice il deludente dato proveniente dalla fiducia del Michigan, vede i vari indici avviarsi al giro di boa in ordine sparso.
In questo contesto il FTSE Mib ha terminato le contrattazioni in aumento dello 0,32% in area 42.566,41 punti. Dal punto di vista operativo non cambia la view una sull'indice italiano che, oltre i 42.500 punti, dovrebbe proseguire il trend ascendente prima verso i 42.750-42.800 punti e successivamente la soglia dei 43 mila punti. Al contrario un ritorno dei corsi sotto i 42 mila punti aprirebbe la strada a una nuova fase correttiva, il cui primo target sarebbe situato sui 41.550-41.500 punti.
Tra i titoli da monitorare in queste ore ci spostiamo oltreoceano con Super Micro Computer, con la società che ha comunicato di aver iniziato le consegne dei suoi sistemi con i chip di Nvidia. Andiamo a leggere le ultime novità al riguardo.
Nvidia: iniziamo le consegne dei sistemi con i chip Nvidia
In queste ore Super Micro Computer ha comunicato di aver inaugurato le consegne dei suoi sistemi equipaggiati con i chip Nvidia Blackwell. Nello specifico l'azienda, con sede a San Josè, ha iniziato a consegnare ai clienti di tutto il mondo i sistemi NVIDIA HGX B300 e i rack GB300 NVL72 pronti per l'uso Plug-and-Play.
Queste soluzioni sono progettate appositamente e prevalidate a livello di sistema, rack e data center prima della spedizione, consentendo una rapida implementazione delle migliori prestazioni e densità di calcolo del settore per infrastrutture AI di nuova generazione. Questo include i più vasti training AI, ragionamento AI in tempo reale, applicazioni AI agentiche, inferenza AI multimodale e implementazioni AI fisiche.
Nel dettaglio le soluzioni NVIDIA Blackwell Ultra di Supermicro sono dotate di un avanzato design di raffreddamento ad aria e a liquido, ottimizzato per l'aumentato consumo energetico delle GPU.
Le piattaforme Blackwell Ultra GB300 e B300 possono essere configurate per utilizzare fino a 1400W per GPU, il circuito elettronico specializzato che non solo accelera l'elaborazione di immagini e video ma che è in grado di eseguire calcoli matematici ad alta velocità.
Inoltre il servizio DCBBS di Supermicro offre una gamma completa di servizi, tra cui l'installazione sul posto dei cablaggi di cluster e di altri componenti per i data center, come apparecchiature di alimentazione e termiche, garantendo in questo modo un rapido time-to-market e time-to-online.
In combinazione con la tecnologia DLC-2, il raffreddamento diretto a liquido, il DCBBS consente ai clienti di risparmiare fino al 40% di energia, ridurre del 60% il volume dei data center e diminuire del 40% il consumo d'acqua, portando a una riduzione del 20% del TCO complessivo.
Azioni Super Micro Computer: analisi e strategie operative
Andiamo ora a scoprire cosa attenderci dalle azioni Super Micro Computer dopo queste notizie. Anche se in rallentamento rispetto ai top della prima ora, è una giornata all'insegna degli acquisti per il titolo Super Micro Computer, con i prezzi che scambiano oltre l'area dei 45 dollari.
La conferma delle quotazioni sopra questi livelli, dove troviamo l'indicatore giornaliero del Supertrend, dovrebbe far proseguire gli acquisti fin verso i 48,20-48,50 dollari, massimi dell'ultimo mese e dove transita la media mobile a 50 giorni.
Nel caso in cui tali livelli dovessero essere messi alle spalle, si aprirebbero le porte per andare a chiudere il gap-down lasciato aperto lo scorso 6 agosto nei pressi dei 56,8 dollari.
Al contrario il mancato superamento dei 45 dollari potrebbe innescare nuove vendite fin verso i forti supporti e minimi degli ultimi 4 mesi situati sui 40 dollari.
Dal punto di vista operativo fondamentale sarà la tenuta di tali sostegni, dove troviamo la media mobile di lungo periodo, per evitare una ripresa di quel trend ribassista, innescatosi dai massimi di luglio 2025 in area 62-62,5 dollari.
In questo caso si avrebbe un prossimi obiettivo ribassista sui 37 dollari e successivamente i 35 dollari. Nel caso in cui anche questi ultimi livelli non dovessero arrestare la spinta ribassista, aumenterebbero le chance di ulteriori ribassi verso i 33 dollari e a seguire la soglia dei 30 dollari.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.