Retail battono i professionisti: la lezione di Robinhood | Investire.biz

Retail battono i professionisti: la lezione di Robinhood

10 lug 2025 - 17:15

Gli investitori retail stanno battendo i gestori professionali con una strategia semplice: credere nei titoli che comprano. Parola di Vladimir Tenev, CEO di Robinhood

Una nuova generazione di investitori retail sta riscrivendo le regole di Wall Street. Lontani dai cliché degli speculatori impulsivi, i piccoli investitori mostrano oggi una sorprendente maturità strategica, battendo sul tempo anche i gestori professionali. È quanto emerge dalle parole di Vladimir Tenev, CEO di Robinhood, in una recente intervista a "Squawk Box Europe" della CNBC.

Secondo Tenev, la chiave del successo dei retail è disarmante nella sua semplicità: "comprano azioni di aziende in cui credono davvero, con un orizzonte di lungo termine. È un ritorno alle origini".

Mentre gli investitori istituzionali reagivano nervosamente ai segnali macroeconomici e alla reintroduzione dei dazi americani – il famigerato “Liberation Day” del 2 aprile – i retail hanno colto l’opportunità di mercato. Dopo un brusco calo iniziale, l’indice S&P 500 ha segnato un rialzo di oltre 40 punti percentuali rispetto al minimo registrato l’8 aprile.

 

 

Azioni Wall Street: Tenev, l'approccio dei retail ora è più maturo

In questo arco temporale, i retail hanno fatto incetta di titoli. Secondo i dati di VandaTrack, tra il 1° aprile e il 7 luglio, gli investitori individuali hanno riversato circa 85 miliardi di dollari nei mercati azionari statunitensi e in ETF, segnando il dato più alto mai registrato in questo intervallo temporale dal 2021.

In netto contrasto, i grandi fondi istituzionali hanno adottato un approccio cauto, vendendo posizioni e riducendo il rischio in portafoglio. "Gli istituzionali tendono a pensare alle azioni in modo indiretto", ha spiegato Tenev, "influenzati da notizie macro come i dazi o dall’assenza di tagli fiscali. Ma i retail investono perché credono davvero in quelle aziende".

Non si tratta più di un comportamento impulsivo. Tenev sottolinea come l’approccio attuale degli investitori retail sia molto più razionale rispetto al passato. È una visione che guarda oltre le turbolenze del ciclo economico e si concentra sulla solidità strutturale dei titoli scelti. "Quando si verifica una dislocazione di mercato guidata da fattori macro, i nostri utenti tendono a considerarla un’occasione d’acquisto. Il loro ragionamento è che questi shock non modificano la posizione di mercato di singoli titoli come Nvidia o Amazon", ha aggiunto.

 

 

Dalla reazione alla convinzione

Proprio Nvidia è tra i titoli più acquistati sulla piattaforma Robinhood, assieme a colossi come Tesla e Amazon. Sono aziende che incarnano, agli occhi di molti investitori retail, non solo un potenziale economico ma anche una visione del futuro. In questi nomi si concentra una fiducia che va oltre la semplice analisi tecnica o il trading speculativo.

Secondo Tenev, questo cambiamento rappresenta una trasformazione salutare per i mercati. Una base di investitori che agisce per convinzione, e non per reazione, può contribuire a ridurre la volatilità sistemica. Ed è un segnale che la democratizzazione degli investimenti — una missione dichiarata da Robinhood sin dalla sua fondazione — sta dando i suoi frutti.

Il comportamento dei retail non va più letto come un riflesso condizionato, ma come una scelta consapevole. In un contesto dominato dall’incertezza geopolitica, dalle oscillazioni dei tassi d’interesse e dalle politiche commerciali altalenanti, i piccoli investitori sembrano essersi ritagliati un ruolo strategico grazie alla loro capacità di restare focalizzati sulle aziende, e non solo sul rumore di fondo.

Come ha concluso Tenev, "ciò che stiamo osservando è un movimento “back to basics”. Gli investitori retail stanno costruendo portafogli fondati su aziende che conoscono, ammirano e di cui comprendono il modello di business. E spesso, questo approccio li premia".

In un mondo in cui l’intelligenza artificiale, la geopolitica e la politica monetaria dominano i titoli dei giornali, i retail insegnano che a volte basta un principio semplice — credere davvero in ciò che si compra — per battere i professionisti del rischio.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.