Titoli di Stato USA: come saranno le prossime aste del Tesoro? | Investire.biz

Titoli di Stato USA: come saranno le prossime aste del Tesoro?

29 apr 2025 - 07:00

Per Wall Street non ci saranno cambiamenti in termini di scadenza nelle prossime aste dei titoli di Stato USA rispetto alla gestione Yellen. Ecco perché

Il Segretario del Tesoro USA Scott Bessent ha più volte criticato il suo predecessore Janet Yellen per aver emesso titoli di Stato a breve scadenza più di quanto abbia fatto con quelli a medio lungo termine. Tuttavia, da quando è entrato in carica, ha affermato che il Dipartimento del Tesoro è "molto lontano" dal sostituire il debito inclinandolo verso una scadenza più lunga.
 
Questo significa che verosimilmente nelle aste previste nel trimestre maggio-luglio non ci saranno cambiamenti. Almeno questo è ciò che si aspetta Wall Street. L'obiettivo di Bessent in questo momento è quello di sopprimere i rendimenti a lungo termine e per farlo deve ridurre l'offerta. "Data la volatilità del mercato, il Segretario al Tesoro Bessent starà molto attento a come comunicherà eventuali cambiamenti, in particolare per quanto riguarda le dimensioni delle cedole", ha detto in un'intervista Subadra Rajappa, responsabile della strategia sui tassi statunitensi di Société Générale.
 
Mercoledì ci sarà l'annuncio sulle prossime aste a 3, 10 e 30 anni e si avrà una situazione più chiara. Nello scorso annuncio del 5 febbraio, Bessent ha mantenuto la linea-Yellen che prevedeva una guidance stabile "almeno per i prossimi trimestri". Quindi, in assenza di cambiamenti, ecco come saranno le aste della prossima settimana da 125 miliardi di dollari:
  • 58 miliardi di dollari di titoli a 3 anni il 5 maggio;
  • 42 miliardi di dollari di titoli a 10 anni il 6 maggio;
  • 25 miliardi di dollari di obbligazioni a 30 anni l'8 maggio.
 
 

Titoli di Stato USA: i motivi del mantenimento dello status quo

Cosa spinge il Tesoro a non effettuare modifiche sull'emissione dei titoli di Stato USA? Secondo gli osservatori finanziari, il limite del debito federale rappresenta un freno decisivo. Il governo potrebbe aver deciso di rimanere al di sotto del tetto del debito fino a quando il Congresso non lo aumenterà o lo sospenderà. Ciò avrebbe richiesto all'amministrazione americana di ridurre l'emissione di banconote che scadono entro un anno, oltre che a ridurre il suo saldo di cassa. L'offerta poi dovrebbe aumentare per ricostituire la scorta di liquidità non appena possibile.
 
Gli investitori si aspettano che il Tesoro domani fornisca indicazioni riguardo il limite del debito, in particolare sulla tempistica dell'esaurimento delle risorse senza un aumento o una sospensione. Le aspettative sono per il periodo tra agosto e ottobre, ma le cose potrebbero cambiare.
 
Alcuni operatori si attendono che livelli più elevati di emissioni potrebbero derivare dalla rapida crescita delle stablecoin, la cui emissione è sostenuta da asset come il dollaro USA e i titoli del Tesoro. JP Morgan Chase ha stimato che la somma di titoli di Stato americani che garantivano le stablecoin alla fine del 2024 ammontava a 114 miliardi di dollari, poco meno del 2% dei 6.000 miliardi di dollari in circolazione.
 
"Non saremmo sorpresi se il Tesoro incaricasse il Treasury Borrowing Advisory Committee (TBAC) di analizzare la questione dell'aumento della domanda di stablecoin per i buoni del Tesoro", hanno affermato gli strategist della banca americana. Anche gli strategist di TD Securities vedono la rapida crescita dell'industria delle stablecoin diventare "un attore significativo nei mercati monetari". La scorsa settimana, lo stesso Bessent ha indicato le stablecoin come possibile grande fonte di domanda per i Treasury.
 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.