Titoli di Stato USA: rendimenti raggiungeranno presto il picco | Investire.biz

Titoli di Stato USA: rendimenti raggiungeranno presto il picco

04 set 2025 - 07:00

Secondo gli analisti di Macquarie, il prezzo dei titoli di Stato USA potrebbero toccare un minimo entro la metà di settembre. Ecco quali sono le motivazioni

Il flirt dei rendimenti dei titoli di Stato USA con la soglia psicologica del 5% mette in evidenza una certa ripidità della curva dei tassi statunitensi. L'aumento dei rendimenti a lunga scadenza nei mercati obbligazionari ha esercitato pressione anche sulle azioni a Wall Street, in quanto ciò impatta sul valore delle società calcolato come attualizzazione degli utili futuri. Tassi di attualizzazione più alti implicano un valore di equity più basso e il mercato tende ad adeguarsi di conseguenza. Ciò è particolarmente vero per le società legate alla crescita, che prendono maggiormente a prestito per finanziare gli investimenti.
 
I titoli di Stato USA hanno visto aumentare il rendimento per diverse ragioni. Innanzitutto, a seguito del verdetto della Corte d'Appello federale che ha dichiarato illegale la maggior parte dei dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L'amministrazione Usa ha dichiarato di volersi rivolgere alla Corte Suprema, ma se la sentenza dovesse essere confermata, Washington sarebbe costretta a rimborsare miliardi di dollari raccolti dalle imposte. Ciò rischierebbe di mettere in crisi il bilancio statale e quindi il mercato dei titoli pubblici.
 
In secondo luogo, il mercato si è agitato allorché Trump ha provato a licenziare la governatrice della Federal Reserve Lisa Cook. "Anche le preoccupazioni per l'indipendenza della Fed hanno contribuito ai movimenti del mercato obbligazionario", ha scritto in una nota Jim Reid, Head of Macro and Thematic Research di Deutsche Bank. In realtà, gli investitori temono che se la Fed dovesse cedere alle pressioni di Trump, l'inflazione tornerebbe ad affacciarsi minacciosa costringendola nel lungo periodo a rialzare in modo aggressivo il costo del denaro.
 
Molto importante sarà la lettura dei dati sul mercato del lavoro statunitense di questo venerdì per comprendere come la Fed intenda muoversi a partire dalla riunione del 16/17 settembre. Risultati deludenti potrebbe indurre l'istituto guidato da Jerome Powell ad accelerare i tagli dei tassi.
 
 

Titoli di Stato USA: prezzi ai minimi entro metà settembre?

Il mercato obbligazionario USA in questo momento quindi è sotto pressione, ma fin dove potranno spingersi i prezzi e i rendimenti? Secondo uno studio di Macquarie, realizzato utilizzando un modello ciclico di 40 anni, è probabile verrà raggiunto un minimo dei prezzi entro la metà di settembre.
 
Sulla base di questo, i movimenti di prezzo dal massimo del 2023 hanno formato una "fase di congestione ampia", con una formazione rettangolare principale che mostra un pattern "più alto per più tempo". Per quanto il movimento di mercato resti "molto difficile da prevedere", la società di investimenti australiana ritiene che l'attuale comportamento del mercato obbligazionario statunitense appaia rispecchiare i modelli visti nel 2017. E questo suggerisce che un livello di minimo si verificherà entro la prima metà del mese.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.