SG lancia due bond in Euro con cedola mensile legata a EUR/USD | Investire.biz

SG lancia due bond in Euro con cedola mensile legata a EUR/USD

16 set 2025 - 17:15

16 set 2025 - 17:27

Ascolta questo articolo ora...

SG ha quotato due bond Callable a tasso fisso, con rateo cedolare che si cumula ogni giorno in base all’andamento del cambio EUR/USD. Ecco perché sono interessanti

Societe Generale torna sul mercato Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana con due nuove emissioni obbligazionarie in euro, entrambe caratterizzate da una cedola mensile a tasso fisso, cumulata giornalmente (daily accrued) in base al tasso di cambio EUR/USD.

Questi strumenti rappresentano un’opportunità interessante per investitori alla ricerca di rendimento regolare e protezione del capitale in euro. Vediamo ora i dettagli delle singole obbligazioni e altre considerazioni importanti.

 

 

Obbligazione con cedola 6,25% e range EUR/USD 0,90-1,25

La prima obbligazione che analizziamo, con ISIN XS2878513089, prevede un tasso fisso annuo del 6,25%, con rateo della cedola cumulato giornalmente se il fixing EUR/USD resta compreso tra 0,90 e 1,25, mentre nei giorni fuori dal range il rateo non matura. Il valore nominale del bond è di 1.000 euro.

Il capitale è protetto al 100% alla scadenza del 12 settembre 2035 o in caso di rimborso anticipato mensile a discrezione dell’emittente, che può verificarsi a partire dal 12° mese. La durata massima è quindi di 10 anni (settembre 2035).

 

 

Obbligazione con cedola 5,35% e range EUR/USD 0,90-1,30

La seconda obbligazione, con ISIN XS2878513246, ha un tasso fisso annuo del 5,35%, con meccanismo analogo: la cedola mensile lorda viene calcolata pro rata sui giorni in cui il tasso di cambio EUR/USD resta compreso tra 0,90 e 1,30.

Il valore nominale del bond è di 1.000 euro. Anche per questo strumento, il capitale è protetto al 100% alla scadenza o in caso di rimborso anticipato mensile, che può avvenire a discrezione dell’emittente dal dodicesimo mese fino alla scadenza prevista del 12 settembre 2035.

 

 

Nuove obbligazioni SG: considerazioni

Questi strumenti rappresentano un’opportunità interessante per chi cerca flussi di reddito mensili regolari e la possibilità di beneficiare di un cambio EUR/USD stabile o quanto meno compreso tra un intervallo predefinito.

Osservando l’andamento del cambio EUR/USD, si nota come dal gennaio 2018 le quotazioni della principale coppia valutaria siano rimaste ampiamente all’interno dell’intervallo utile per il pagamento delle cedole mensili (minimo 0,90 – massimo 1,25/1,3 a seconda del bond).

La combinazione di cedola fissa e protezione del capitale rende queste obbligazioni adatte a investitori conservativi ma alla ricerca di un rendimento superiore rispetto ai tradizionali strumenti a tasso fisso. Per confronto, al momento il decennale italiano presenta un rendimento del 3,5% annuo lordo.

Entrambe le obbligazioni offrono protezione totale del capitale in Euro alla scadenza o in caso di rimborso anticipato, con Societe Generale garantita da rating investment grade (Moody’s: A1, S&P: A, Fitch: A).

Nonostante la protezione del capitale, gli investitori devono valutare alcuni rischi. Disinvestire prima della scadenza può comportare perdite sul capitale investito e il rendimento effettivo dipende dal rispetto del range EUR/USD. Eventuali oscillazioni sfavorevoli del cambio potrebbero quindi influenzare il flusso cedolare.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.