Obbligazioni europee: Goldman Sachs declassa le banche | Investire.biz

Obbligazioni europee: Goldman Sachs declassa le banche

13 ott 2025 - 07:00

Nonostante il buon andamento quest'anno, per gli analisti di Goldman Sachs le obbligazioni europee delle banche sono da vendere. Ecco quali sono le ragioni

Il 2025 è stato finora un anno positivo per le obbligazioni europee, in particolare per quelle del settore bancario. Gli istituti di credito del Vecchio Continente hanno attirato l'attenzione del mercato grazie al risiko che ha coinvolto alcuni giganti del settore come UniCredit, Commerzbank, BBVA e Banco de Sabadell.
 
Inoltre, il piano gigantesco da 800 miliardi dell'Unione europea di investire nella difesa e soprattutto quello della Germania da 1.000 miliardi che include anche la spesa per le infrastrutture hanno generato le aspettative che il mondo bancario trarrà grandi vantaggi da un volume accelerato dei finanziamenti. A ciò si è aggiunta la serie di tagli ai tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea che, se da un lato riduce la redditività netta da interessi, dall'altro alimenta il volume di altre unità di business come l'investiment banking e il trading.
 
In tale contesto sono migliorati i rating creditizi delle banche della regione. Gli upgrade di quest'anno hanno superato i declassamenti con il margine più grande in circa un decennio sia per S&P Global che per Fitch Ratings. L'unico neo per le obbligazioni europee è stato rappresentato dalla Francia. La crisi politica nel Paese - con il quinto primo ministro caduto in cinque anni - ha inasprito il sentiment degli investitori, i quali si sono messi in fuga dagli asset della seconda economia dell'area. Giocoforza, i titoli a reddito fisso delle banche francesi sono rimasti indietro rispetto a quelli degli istituti di altri Paesi, con i rendimenti che inevitabilmente si sono impennati.
 
 

Obbligazioni europee: Goldman Sachs taglia il rating delle banche

Gli analisti di Goldman Sachs non sono convinti che il momento positivo del settore bancario sia destinato a perdurare e hanno tagliato la loro raccomandazione sulle obbligazioni high grade delle banche a "underweight" dopo meno di tre mesi in cui le avevano portate da "overweight" a "neutral".
 
Secondo il team guidato da Lotfi Karoui, "le obbligazioni bancarie sono ora scambiate a spread ancora più stretti rispetto al resto del mercato, il che lascia valore limitato nel mantenere un'allocazione neutrale sul settore". In pratica, "il premio di spread delle banche è decisamente un ricordo del passato", hanno scritto gli analisti.
 
A loro avviso, sono principalmente due le preoccupazioni che motivano il downgrade: le valutazioni ridotte e il rischio sovrano. In questo secondo caso, con riferimento chiaro alla Francia, le obbligazioni bancarie subiscono il danno maggiore rispetto a quelle di altri settori. "Rimaniamo cauti sugli emittenti francesi, data la fluidità del contesto politico e le difficili prospettive fiscali nella nazione", hanno scritto.
 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.