Obbligazione SG: cedola del 6% p.a. se l’Euribor è sotto al 3% | Investire.biz

Obbligazione SG: cedola del 6% p.a. se l’Euribor è sotto al 3%

06 mag 2025 - 11:15

Ascolta questo articolo ora...

Da Societe Generale un'opportunità per chi punta su tassi stabili o in calo: cedole trimestrali condizionate all’Euribor a 3 mesi sotto il 3%. Vediamo i dettagli

Nel contesto attuale, in cui i segnali di rallentamento dell’inflazione aumentano le probabilità di una politica monetaria più accomodante da parte della BCE, l’obbligazione Callable Bearish Coupon 6% su Euribor a 3 mesi (ISIN: XS3048498789) emessa da Societe Generale si presenta come uno strumento interessante per chi si aspetta che i tassi non torneranno su livelli particolarmente elevati nel medio-lungo periodo. Prima di vedere tutti i dettagli del prodotto inseriamo questo strumento nell’attuale fase di mercato.

 

 

Callable Bearish Coupon 6% su Euribor 3 mesi, perché è interessante?

Questo strumento si rivolge a quegli investitori che hanno una visione ribassista o stabile sull’andamento dei tassi di interesse di breve termine, in particolare dell’Euribor a 3 mesi, e che desiderano beneficiare di flussi cedolari interessanti in un contesto di tassi non in rialzo.

L’attuale Euribor a 3 mesi infatti si attesta intorno al 2,20%, un livello che si colloca poco sopra la sua media storica di lungo periodo (circa 1,7%). Inoltre, osservando i dati degli ultimi decenni, un Euribor superiore al 3% si è verificato in circa il 30% del tempo, mentre valori superiori al 4% sono stati osservati solo nell’11% dei casi, e sempre prima del 2009. Questo suggerisce che tassi ampiamente sopra il 3% tendono a essere fenomeni transitori, spesso legati a fiammate inflazionistiche o shock temporanei.

In un contesto in cui la BCE punta a riportare l’inflazione verso il 2%, è ragionevole ipotizzare che eventuali fasi con Euribor oltre il 3% possano durare solo qualche anno, per poi rientrare su livelli più coerenti con gli obiettivi di politica monetaria dell’istituto di Francoforte.

In quest’ottica, l’obbligazione può essere adatta a chi intende monetizzare la fase di normalizzazione monetaria attualmente in corso, ottenendo cedole competitive in un’ottica temporale anche di breve-medio termine, considerando la possibilità di richiamo anticipato da parte dell’emittente. Vediamo ora tutti i dettagli del prodotto.

 

 

Le caratteristiche del Callable Bearish Coupon 6% su Euribor 3 mesi

L’obbligazione Callable Bearish Coupon 6% su Euribor a 3 mesi è emessa da Societe Generale e denominata in euro. Il prezzo di emissione è pari a 1.000 euro per ogni obbligazione, con un valore nominale unitario anch’esso di 1.000 euro. La durata naturale dell’investimento è di 12 anni, con data di emissione il 24 aprile 2025 e scadenza prevista al 24 aprile 2037.

Durante il primo anno, l’investitore beneficia di quattro cedole trimestrali incondizionate pari a 1,5% ciascuna, corrispondenti a un rendimento annuo del 6% indipendentemente dall’andamento del tasso Euribor.

A partire dal secondo anno, il funzionamento diventa condizionato: le cedole trimestrali vengono corrisposte solo se l’Euribor a 3 mesi – rilevato all’inizio di ciascun periodo di interessi trimestrale – risulta inferiore al 3%. Questo livello rappresenta la barriera sotto la quale è necessario che il tasso rimanga affinché il flusso cedolare venga pagato.

L’obbligazione è “callable”, ovvero rimborsabile anticipatamente a discrezione dell’emittente: a partire dal quarto trimestre, Societe Generale ha la facoltà di rimborsare anticipatamente il titolo, restituendo il capitale nominale più l’eventuale ultima cedola maturata, se prevista. In tal caso, l’investimento si chiuderebbe prima della scadenza naturale, limitando il numero di cedole future incassabili.

È importante sottolineare che il capitale è garantito solo a scadenza, quindi in caso di vendita sul mercato secondario il prezzo potrebbe essere inferiore al nominale, esponendo l’investitore a rischi di perdita in conto capitale.

 

 

Cosa deve tenere a mente un investitore?

Come per ogni investimento obbligazionario strutturato, è fondamentale valutare attentamente i rischi prima di procedere. Il primo aspetto da considerare è il rischio emittente. Come evidenziato precedentemente, l’obbligazione è garantita da Societe Generale, una nota banca con un rating solido (A/A1/A).

In secondo luogo, la protezione del capitale vale solo a scadenza, quindi non se si vende prima: se l’investitore decidesse di vendere il titolo prima della data di rimborso (anticipata o alla scadenza massima fissata nel 2037), potrebbe vendere a prezzi di mercato inferiori al nominale. C’è poi un rischio legato all’andamento dei tassi d’interesse: il pagamento delle cedole dal secondo anno in poi è condizionato all’andamento dell’Euribor a 3 mesi.

Se il tasso dovesse superare stabilmente la barriera del 3%, l’investitore potrebbe non ricevere più alcuna cedola. Infine, va tenuto presente che l’obbligazione è callable, ovvero rimborsabile anticipatamente dall’emittente: questa clausola può limitare la redditività potenziale dell’investimento.

 

 

DISCLAIMER

Il presente articolo è stato redatto dalla redazione di Investire.biz. Investire.biz ha stipulato un accordo con Societe Generale tale per cui, a fronte del pagamento di un corrispettivo, Investire.biz si impegna a selezionare, in modo del tutto autonomo e indipendente da Societe Generale, uno o più prodotti facenti parte della gamma di prodotti di Societe Generale negoziati su Borsa Italiana o EuroTLX, che siano legati al sottostante che è di volta in volta oggetto dell’analisi contenuta negli articoli predisposti da Investire.biz. Il presente articolo non costituisce sollecitazione, offerta, consulenza o raccomandazione all’investimento. Per qualsiasi informazione sui prodotti oggetto dell’articolo, il lettore deve leggere attentamente il KID e la documentazione d’offerta e può rivolgersi al proprio intermediario di riferimento. Societe Generale e Investire.biz non assumono alcuna responsabilità per l'eventuale utilizzo che il lettore potrà fare dei contenuti dell’articolo. L’ultima versione del Documento contenente le Informazioni Chiave (KID) e la documentazione d’offerta del prodotto descritto nel presente articolo potranno essere visualizzati e scaricati rispettivamente dal sito https://kid.sgmarkets.com e http://prodotti.societegenerale.it. Tali documenti sono altresì disponibili sul sito  https://prodotti.societegenerale.it nonché gratuitamente, su richiesta, presso gli uffici di Societe Generale, in via Olona, 2 a Milano.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.