Zinco: ecco i 10 principali Paesi produttori | Investire.biz

Zinco: ecco i 10 principali Paesi produttori

28 ott 2025 - 14:15

Lo zinco è un minerale importante per via delle varie applicazioni a livello industriale. Ma quali sono i più grandi Paesi produttori del mondo? Ecco la classifica

Lo zinco è un elemento fondamentale nell’industria metallurgica, poiché questo metallo è largamente utilizzato per la produzione di acciaio galvanizzato, leghe metalliche e batterie. I principali produttori di zinco sono Cina, India e Stati Uniti, che insieme coprono gran parte della domanda globale. L’estrazione avviene principalmente da minerali come la sfalerite, seguita da processi di raffinazione complessi. Negli ultimi anni, la produzione è cresciuta grazie ai progressi tecnologici e all’aumento della domanda industriale. Tuttavia, le preoccupazioni ambientali e la scarsità di risorse stanno spingendo verso un maggiore riciclo dello zinco.
 
 

Zinco: chi sono i principali produttori

Secondo il Mineral Commodity Summaries 2025 dell'U.S. Geological Survey (USGS), la classifica dei primi 10 produttori mondiali di zinco raffinato nel 2024 è la seguente:
 
Posizione
Paese
Produzione (milioni di tonnellate)
Cina
6,7
India
1,2
Stati Uniti
0,8
Giappone
0,5
Repubblica di Corea
0,5
Germania
0,4
Canada
0,3
Russia
0,3
Messico
0,2
10°
Brasile
0,2
 
Questi dati si riferiscono alla produzione di zinco raffinato, che include sia la produzione primaria che quella secondaria. 
 
Cina
 
La Cina è il principale produttore mondiale di zinco raffinato, con una produzione che supera i 6 milioni di tonnellate nel 2024. Il Paese dispone di numerosi impianti di raffinazione e di una vasta rete di miniere, soprattutto nelle province di Yunnan, Sichuan e Henan. La produzione cinese è caratterizzata da un'elevata capacità di raffinazione e da una significativa produzione secondaria derivante dal riciclo di metalli.
 
India
 
L'India ha prodotto circa 1,2 milioni di tonnellate di zinco raffinato nel 2024. Il Paese è noto per le sue miniere di zinco nello stato del Rajasthan, gestite principalmente da Hindustan Zinc Limited, una controllata del gruppo Vedanta. L'India ha investito in tecnologie avanzate per migliorare l'efficienza della produzione e ridurre l'impatto ambientale.
 
Stati Uniti
 
Gli Stati Uniti hanno prodotto circa 800.000 tonnellate di zinco raffinato nel 2024. La produzione è concentrata in pochi impianti, con una significativa parte derivante dal riciclo di materiali di zinco. La più grande economia mondiale ha una capacità di raffinazione limitata rispetto ai principali produttori, ma è un importante consumatore di zinco, soprattutto nei settori dell'acciaio galvanizzato e delle batterie.
 
Giappone
 
La produzione del Giappone si è attestata a circa 500.000 tonnellate di zinco raffinato lo scorso anno. Il Sol Levante dispone di impianti di raffinazione avanzati e dipende in gran parte dalle importazioni di concentrato di zinco. Il Giappone è un importante consumatore di zinco, utilizzato principalmente nell'industria automobilistica e nell'elettronica.
 
Corea del Sud
 
La Corea del Sud ha prodotto circa 500.000 tonnellate di zinco raffinato nel 2024. La nazione vanta impianti di raffinazione moderni e una forte industria manifatturiera che richiede zinco, specialmente nel settore automobilistico e della costruzione. La Corea del Sud importa la maggior parte del concentrato di zinco necessario per la sua produzione.
 
Germania
 
La Germania ha realizzato una produzione di circa 400.000 tonnellate di zinco raffinato nel 2024. In Europa, Berlino è uno dei principali consumatori, con il metallo utilizzato principalmente nell'industria automobilistica, nella costruzione e nell'elettronica. La produzione tedesca è supportata da impianti di raffinazione avanzati e da una forte rete di riciclo.
 
Canada
 
Il Canada ha prodotto circa 300.000 tonnellate di zinco raffinato nel 2024. Il Paese dispone di miniere di zinco in diverse province, tra cui Quebec e New Brunswick, e di impianti di raffinazione moderni. La produzione canadese è sostenuta da un settore minerario ben sviluppato e da politiche favorevoli agli investimenti.
 
Russia
 
La Russia ha prodotto circa 300.000 tonnellate di zinco raffinato. Inoltre, nel Paese è possibile trovare riserve significative di zinco e di impianti di raffinazione, ma la produzione è influenzata da fattori geopolitici e da investimenti in infrastrutture. La Russia è un importante esportatore del minerale, soprattutto verso l'Europa e l'Asia.
 
Messico
 
Il Messico ha prodotto circa 200.000 tonnellate di zinco raffinato nel 2024. Il Paese nordamericano è noto per le sue miniere, in particolare nello stato di Zacatecas, e per la presenza di impianti di raffinazione. Il Messico è un importante esportatore di zinco, principalmente verso gli Stati Uniti e altri Paesi dell'America Latina.
 
Brasile
 
Il Brasile ha prodotto circa 200.000 tonnellate di zinco raffinato nel 2024. La più grande economia del Sudamerica ha risorse significative di zinco e di impianti di raffinazione, ma la produzione è limitata da fattori infrastrutturali e relativi agli investimenti. Il Brasile è un grande esportatore verso i mercati globali.
 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.