Oro: ecco come le quotazioni potrebbero arrivare a 5.000 dollari | Investire.biz

Oro: ecco come le quotazioni potrebbero arrivare a 5.000 dollari

04 set 2025 - 14:15

Secondo gli analisti di Goldman Sachs, ci sono le condizioni per un balzo del prezzo dell'oro fino a 5.000 dollari l'oncia. Vediamo i motivi delle stime della banca USA

Prese di profitto oggi sull'oro, dopo che le quotazioni ieri hanno aggiornato il record storico a 3.640 dollari l'oncia. Gli investitori rimangono in attesa dei dati sul mercato del lavoro americano che verranno pubblicati domani e, conseguentemente, della riunione della Federal Reserve del 16/17 settembre.
 
La lettura delle buste paghe di agosto sarà molto importante in quanto da essa probabilmente dipenderà la convinzione con cui la Banca centrale USA abbasserà i tassi di interesse. Con conseguenti riflessi sul metallo giallo. Quanto più la Fed sarà accomodante, tanto più gli operatori tenderanno a comprare lingotti. Questo perché l'oro non è un asset redditizio e quindi la sua detenzione farebbe diminuire il costo opportunità.
 
Il mercato è alla finestra anche per osservare quanto accade nel palcoscenico politico internazionale, con i rapporti tra il blocco occidentale e quello composto da Russia, Cina e Corea del Nord che si fanno sempre più tesi. Alla luce dell'avvicinamento delle tre dittature negli ultimi giorni, sembra chiaro che l'incontro in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin per far finire la guerra in Ucraina, si è rivelato un fiasco totale. Ne consegue che il mercato si trova in uno stato di agitazione e cerca riparo nel bene rifugio per eccellenza quale è l'oro.
 
 

Oro: Goldman Sachs vede quota 5.000 dollari

C'è un altro problema che sta dando forza in questo periodo al metallo prezioso: gli attacchi di Trump nei confronti della Fed. Il mese scorso il capo della Casa Bianca ha provato a licenziare la governatrice Lisa Cook, mentre molti temono che il tycoon miri ancora più in alto spostando l'offensiva verso il presidente Jerome Powell prima della scadenza del suo mandato che avverrà nel maggio 2026.
 
Trump è insoddisfatto della titubanza della Fed ad abbassare i tassi di interesse e quindi esercita pressione soprattutto verso l'ala più austera dell'istituto monetario. Tutto ciò però metterebbe a repentaglio l'indipendenza dell'autorità stessa.
 
Secondo gli analisti di Goldman Sachs, se tale indipendenza fosse danneggiata, lo scenario "porterebbe probabilmente a un aumento dell'inflazione, a un calo dei prezzi delle azioni e delle obbligazioni a lunga scadenza e a un'erosione dello status di riserva del dollaro". Al contrario, "l'oro è una riserva che non si basa sulla fiducia istituzionale".
 
L'effetto di tutto questo sarebbe un'impennata delle quotazioni del metallo a 4.000 dollari l'oncia entro la metà dell'anno prossimo, che potrebbero arrivare a 5.000 dollari se solo l'1% del mercato privato dei Treasury Bond dovesse fluire nell'oro, ha scritto il team guidato da Samantha Dart in una nota. "Di conseguenza, l'oro rimane la nostra raccomandazione lunga con la più alta convinzione nel settore delle materie prime", ha aggiunto.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.